quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Quotidiano della Calabria
Data: 05/06/2006
Autore: Redazione
Il Quotidiano della Calabria
Il Castore riposa nelle acque di Palizzi
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Palizzi
Argomento: Cultura
Il Castore riposa nelle acque di Palizzi

Al largo della costa di Palizzi Marina, precisamente a circa un kilometro a sud di Torre Mozza, ad una profondità che varia dai 28 ai 30 metri, è adagiato il relitto della torpediniera "Castore" in forza alla Marina Militare Italiana. Costruito nei Cantieri Navali Riuniti di Ancona, venne varato il 27 settembre 1936, e poteva oltrepassare le 34 miglia orarie. Il Castore, torpediniere dalla linea sobria e di facile manovrabilità aveva una lunghezza di 81,40 mt. era armato con cannoni, lancia siluri, mitragliere e bombe antisommergibili. Cinque gli ufficiali compresi nei 94 uomini dell'equipaggio. Durante il conflitto partecipò a ben 155 missioni di guerra, frequenti quelle di scorta a convogli dove ripetuti furono gli scontri con forze aeree avversarie e diverse le azioni di caccia contro i sommergibili. Il 31 maggio 1943, al comando del capitano di corvetta Marino Fasan, era partito da Taranto per scortare a Messina due piroscafi. Due grosse cacciatorpediniere inglesi appoggiate da aerei riuscirono a colpirlo, rimasto senza organo di governo non ebbe possibilità di effettuare alcuna contromanovra. Si inabissò, dopo un impari ed eroica resistenza alle ore 3,15 del 2 giugno 1943. Ancora oggi qualche anziano pescatore ricorda i lamenti dei pochi naufraghi stremati e feriti che in quella notte di mare calmo, erano impegnati a raggiungere la riva e la salvezza. Il sacrificio della torpediniera servì alle navi mercantili scortate a sfuggire alla sicura distruzione, anche se danneggiate. Alla memoria del comandante Marino Fasan fu in seguito assegnata la medaglia d'Oro al Valor Militare. Il relitto, oggi, interessante meta di appassionati subacquei, offre la protezione e favorisce la riproduzione a molte specie ittiche.