quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Agricoltura
Catanzaro: Per una riforma dei Consorzi di bonifica
Le organizzazioni agricole Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura della Calabria, rappresentate rispettivamente da Molinaro e Milo per la Coldiretti, Drosi per la Cia e Musco e Iannuzzi per la Confagricoltura insieme con una delegazione dell’Unione Regionale delle Bonifiche guidata dal presidente Manno, hanno incontrato nella sede dell’assessorato Agricoltura e Forestazione l’assessore Mario Pirillo e il direttore generale Rocco Leonetti per sottoporre la proposta di riordino e riperimetrazione territoriale dei Consorzi di Bonifica. Lo comunicano le stesse confederazioni agricole. “Le organizzazioni, consapevoli del ruolo dei Consorzi di bonifica per il loro indubbio valore a servizio del territorio e delle imprese agricole e per il ruolo che hanno nelle azioni a difesa del suolo, gestione delle acque e salvaguardia dell’ambiente, hanno elaborato - si legge in un comunicato stampa - una proposta che prevede responsabilmente il riordino e la riperimetrazione territoriale di questi enti, prevedendo quindi una diminuzione degli stessi in modo da favorire un servizio qualificato e sempre di più al passo dei tempi a favore delle imprese agricole. In sostanza un processo di autoriforma che va nella direzione di una reale rigenerazione e razionalizzazione delle competenze per far crescere insieme territori, imprese e l’economia stessa della regione. Una assunzione di responsabilità da parte del mondo agricolo - si fa rilevare - che si sente impegnato concretamente a fornire alla Calabria un contributo originale per fare in modo che questi enti di autogoverno a struttura associativa, siano sempre di più impegnati nella valorizzazione dell’ambiente, della difesa idrogeologica, del territorio inteso come leva economica e di sviluppo, capaci di dialogare ed innescare azioni sempre più mirate insieme alle regioni, province e comuni. La proposta di autoriforma illustrata, - si legge nella nota - ha avuto il plauso dell’Assessore Pirillo, poiché va nella direzione giusta, e cioè di un riconoscimento sempre maggiore del ruolo dei Consorzi di Bonifica e di una loro necessaria ed indispensabile razionalizzazione per evitare sprechi e diminuire i costi. L’assessore nel sottolineare la grande maturità del mondo agricolo, si è impegnato insieme alla struttura dirigenziale dell’Assessorato a dare seguito a questo prima fase di concertazione progettuale basata su elementi concreti per arrivare ad un progetto di riperimetrazione territoriale realizzabile con tempi e modalità precise”.