quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Area Locale
Data: 04/10/2007
Autore: Francesco Rizza
Area Locale
Petilia, è ufficiale: Ceraudo non si ricandida a sindaco
Provincia: Crotone
Comune: Petilia Policastro
Argomento: Politica
Petilia, è ufficiale: Ceraudo non si ricandida a sindaco

L’indisponibilità, per motivi professionali e di famiglia, del sindaco di Petilia Policastro (Crotone) diessino Giuseppe Ceraudo a ricandidarsi a guida del Comune alla scadenza del mandato nella prossima primavera e la necessità di organizzare una grande manifestazione, in collaborazione alla Margherita, il prossimo 11 ottobre sul Partito democratico sono le due novità registrate nella partecipata assemblea che, alla presenza del segretario della federazione provinciale Pepè Corigliano e del consigliere regionale Francesco Sulla, si è svolta dalla sezione petilina dei Democratici di Sinistra.
Ad aprire il dibattito di quella che è stata l’ultima assemblea petilina del Democratici di Sinistra, il segretario Gaetano Castagnino ha evidenziato come “sappiamo tutti l’importanza di questo momento storico a due settimane da quelle primarie che noi speriamo siano vinte da Walter Veltroni candidato alla segreteria nazionale. Sappiamo anche che molti compagni guadano con attenzione a questo momento storico, ma si sentono sviliti nella propria identità proprio per queste difficoltà la partecipazione di tutti è ancora importante. Singolarmente alcuni compagni hanno aderito alle liste per le primarie, ma come partito petilino speravamo d’avere una maggiore rappresentanza in questa fase in cui sono state preparate le primarie. Il partito regionale e provinciale, infatti, non si può ricordare della base solo quando occorre raccogliere i voti”.
In un altro passaggio del proprio intervento, Gaetano Castagnino ha ricordato i numerosi risultati positivi ottenuti dall’Amministrazione comunale di centro sinistra guidata dal diessino Giuseppe Ceraudo, ringraziando lo stesso sindaco e la coalizione dei risultati ottenuti. “Mancano pochi mesi al rinnovo del Consiglio comunale – ha ricordato il Segretario diessino – e possiamo essere contenti dei risultati ottenuti. Penso al Piano regolatore generale, all’Acquedotto già ultimato che porta 80 litri d’acqua potabile al minuto a Petilia, al miglioramento della politica tributaria. Anche il centro sinistra è più coeso di qualche anno fa’. Certamente lo Sdi si è tirato fuori dalla coalizione, ma questa si è allargata con l’Udeur e con Rinascita democratica”.
Sulla stessa scia l’intervento del sindaco Giuseppe Ceraudo che ha così spiegato la propria intenzione di non candidarsi a primo Cittadino nelle Elezioni comunali della prossima Primavera. “Prima come assessore e per 5 anni come Sindaco ho fatto politica in prima linea a Petilia. Certamente rimango a disposizione del Paese del partito e della coalizione, ma ritengo sia giusto lasciare spazio agli altri. Se numerosi risultati positivi sono stati raggiunti – ha ammesso Ceraudo – gli unici rimpianti sono collegati al primo biennio di litigiosità che la coalizione amministrativa ha registrato accumulando qualche ritardo. Poi le mie dimissioni due volte presentate alla coalizione a cui è seguito un clima fattivo di collaborazione che ci ha permesso di raggiungere risultati storici“.
Prima delle conclusioni del segretario di federazione Pepè Corigliano, il dibattito ha registrato gli interventi di Franco Marrazzo, Franco Gentile e Giovanni Ierardi.
La vicinanza del partito regionale a quello petilino è stata ricordata dall’on. Francesco Sulla. “Credevo che tre candidati alle prossime primarie – ha sottolineato – fossero un buon risultato per Petilia, evidentemente se c’è un’insoddisfazione abbiamo tutti sbagliato qualcosa. Da parte mia ho sempre risposto alle richieste di questa sezione”.
In un altro passaggio del proprio intervento, l’onorevole Sulla ha invitato ad un diverso approccio alla politica. “N