quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Area Locale
Data: 04/10/2007
Autore: Rosario Rizzuto
Area Locale
Crotone: Scuola, proteste dei genitori a Papanice
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Località: Papanice
Argomento: Scuola
Crotone: Scuola, proteste dei genitori a Papanice

Martedì 2 ottobre 2007 fuori dal cancello della Scuola Media di Papanice (la popolosa frazione del Comune di Crotone) è montata una protesta di genitori e di bambini.
L'occasione é stata l'aumento della tariffa d'abbonamento al trasporto urbano, che vedrà le famiglie sborsare ben 25 Euro al mese (in alcuni casi per fare solo 600 metri) a prescindere dal reddito. I genitori degli alunni della Media ritengono questa cifra sproporzionata, se si tiene presente che in effetti, lamentano i genitori, gli studenti delle scuole superiori ne pagano solo 22, di euro, per la tratta Papanice - Crotone.
Per questo i genitori degli alunni stavolta hanno messo, è proprio il caso di dirlo, in strada tutti i problemi che affliggono la scuola di Papanice... e sono tanti.
La Scuola Media nuova è stata costruita fuori paese, praticamente quasi al confine con il Comune di Cutro, non a caso la struttura si trova dopo il cartellone di "fine Papanice" e alcune abitazioni che sono nei pressi dall'altro lato della strada sembrano essere ricadenti nel Comune cutrese.
L'edificio scolastico non è dotato ancora della linea di telefonia fissa e anche i telefonini cellulari non è che prendano poi molto bene in quella zona; nei giorni scorsi, poi, alla prima vera pioggia di stagione, in alcune aule è penetrata dell'acqua mentre l'atrio si è allagato.
Ecco per sommi i capi tutto ció di cui si lamentano i genitori.
Ma ad onor del vero a quest'ultimi problemi pare sia stata già data risposta; naturalmente per saperlo con certezza bisognerà aspettare la prossima pioggia.
Ma ai tanti i problemi che lamentano i genitori sembra che le risposte si facciano aspettare da parte delle autoritá scolastiche. Loro dicono infatti che, in molti casi, vani si sono risultatii gli incontri tenuti dal Dirigente Scolastico, Giuseppe Alessio Cavarretta, dal Dsga, Tonino Garofalo, e dal Presidente del Consiglio d'Istituto, Enrico Pedace, con i vari organi competenti.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, dunque, è stata l'aumento delle tariffe del pulmino e così martedì mattina è andata in scena la prima protesta del nuovo anno scolastico: con cancello chiuso e ragazzi che non sono entrati a scuola.
Alla manifestazione era presente anche l'Assessore alla pubblica Istruzione del Comune di Crotone, Maria Turco, che è di Papanice e che ha cercato di spiegare le ragioni del perchè di tale costo dell'abbonamento ma sembrava che i genitori non volessero sentire ragioni anche perchè, dicono in molti, essendo scuola dell'obbligo, non dovrebbero pagare nulla.
Che tale aumento di costo dell'abbonamento (lo scorso anno si pagavano 10 Euro) non sia stato gradito lo testimonia anche la protesta divampata anche a Crotone dove una delegazione di genitori è stata ricevuta tra gli altri dal vicesindaco Caiazza.
A proposito delle scuole di Papanice, il presidente del Consiglio d'Istituto, Enrico Pedace, ci ha dichiarato: "Che fra le tante problematiche che attanagliano ed affliggono il VII° circolo di Papanice: carenze di aule, mancanza di alcuni arredi ecc..., si è aggiunto il problema della quota da versare a fronte delle spese per il trasporto. Da premettere che noi vogliamo pagare ma una somma equa non 25,00 euro come il comune ha imposto. Il tratto di percorrenza andata e ritorno è di circa un chilometro. Mentre le autolinee Romano percorrono Papanice – Crotone e viceversa pari a 24 Km per la somma di 22,00 Euro. Un altro grave problema è la mancanza di linee telefoniche in tutti e tre plessi: Margherita, Papanice ed Apriglianello". Non sappiamo se il costo dell'abbonamento sarà abbassato, ma la cosa importante è che i ragazzi ritornino subito