quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Lavori Pubblici
Per la Crotone Cariati 25 milioni di euro
Forse questa è la volta buona. Dopo anni di promesse, qualcosa si muove per il tratto della statale 106 che interessa la provincia di Crotone. Le novità arrivano da Roma dove giovedì si è tenuto il vertice governativo concluso con la firma dell’accordo che ridistribuisce le risorse inizialmente destinate al ponte dello Stretto, sul sistema viario calabrese. Di questi soldi, 25 milioni sono destinati al tratto Crotone-Cariati. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Agazio Loiero, all’uscita da palazzo Chigi.
“La trattativa con il Governo è stata lunga - ha detto il governatore - ma siamo riusciti a ridistribuire oltre 431 milioni di euro ex-Fintecna sul sistema infrastrutturale di trasporto calabrese, per realizzare opere di interesse primario sia nazionale che regionale. In più, per le Regioni Calabria e Sicilia, sono già in bilancio altri 500 milioni di euro per l’ammodernamento delle strade provinciali ed un ulteriore miliardo di euro potrà arrivare per queste opere viarie se il Parlamento convertirà il decreto legge approvato dal Governo assieme alla proposta di legge finanziaria”.
“Loiero - si legge in una nota della Regione - ha sottolineato la positività dell’investimento per migliorare il trasporto marittimo (84 milioni di euro per le opere del nuovo sistema di attracchi marittimi a Villa San Giovanni con adeguamento del sistema viario cittadino) e di quello per la statale 106 ionica con anche la progettazione risolutiva per il tratto Crotone-Cariati (25 milioni di euro).
Alla statale 106 sono destinati anche i fondi per la progettazione della tangenziale di Reggio Calabria (oltre 14 milioni di euro) ed i lavori del ‘Megalotto 3’ Sibari-Roseto (265 milioni di euro).
Alla riunione, indetta dal presidente Romano Prodi, oltre a Loiero, hanno partecipato i ministri delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, dei Trasporti Alessandro Bianchi, il viceministro allo Sviluppo economico con delega per il Mezzogiorno Sergio D’Antoni, il viceministro alle Infrastrutture Angelo Capodicasa, il sottosegretario alle Infrastrutture Luigi Meduri, il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro.