quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 17/10/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Ossigeno per la sanità, ecco 46 milioni
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Sanità
Catanzaro: Ossigeno per la sanità, ecco 46 milioni

Il Ministero dell’Economia ha comunicato l’avvenuta liquidazione di oltre 46 milioni di euro in favore della sanità calabrese. Lo rende noto il Dipartimento alla Tutela della Salute. Si tratta di fondi relativi alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale indicati dal piano sanitario nazionale 2003-2005 per la cui ammissione al finanziamento si era avuto il via libera dalla conferenza Stato-Regioni nel settembre scorso. La somma, vincolata per il 2005, era stata destinata alla Calabria dall’intesa tra Stato e Regioni sottoscritta il 9 febbraio 2006. “Gli oltre 46 milioni accreditati - si legge in una nota del Dipartimento - di cui si è avuta notizia proprio oggi vanno a diminuire ulteriormente la sofferenza di cassa del nostro sistema sanitario”. Secondo i dati forniti dal dipartimento, la sofferenza di cassa, che nel 2005 era stata pari ad un miliardo 400 milioni di euro, risulta oggi più che dimezzata. Grazie all’accordo raggiunto a Santa Trada fra le Regioni, nel dicembre 2006 furono erogati alla Calabria 525 milioni di euro. Nel 2007 sono stati liquidati alla Regione Calabria 121 milioni finalizzati al ripiano, seguiti, sempre quest’anno, da altri 87 milioni. Completano il quadro i 46 milioni accreditati in questi giorni. Complessivamente, dunque, la sofferenza di cassa, in due anni e mezzo, risulta ridotta di 750 milioni di euro. “Il dato, evidenziato dai documenti ufficiali - dichiara l’assessore Doris Lo Moro - non è il frutto di una casualità, ma è il segno evidente di come il dipartimento stia lavorando bene. Si ottengono i risultati solo basando l’attività sul rispetto dei parametri e l’avvio dei progetti nei tempi previsti. Ci sono le condizioni per superare le difficoltà, considerato che la Giunta ha già fatto passare in Consiglio un provvedimento che autorizza la terza anticipazione di cassa. Tra i soldi già ricevuti e quelli che continueremo a ricevere, saremo messi in condizione di affrontare le difficoltà. Serve naturalmente un lavoro di squadra che coinvolge anche chi dirige le aziende sanitarie affinché il lavoro di programmazione del dipartimento venga concretamente messo a frutto sul territorio”.