Questa mattina presso la sede dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Catanzaro si è tenuto un incontro tra una delegazione dei rappresentanti provinciali della CNA e il neo commissario dell’Azienda sanitaria provinciale.
L’incontro è stato richiesto dalla CNA nei giorni scorsi per approfondire alcune problematiche afferenti ai rapporti di committenza con le imprese fornitrici di beni e servizi con particolare attenzione al problema dei ritardi di pagamento particolarmente acutizzato negli ultimi tempi.
“Nel corso dell’incontro – riferisce una nota della CNA - è chiaramente emerso che a causa della sofferenza di cassa regionale, molti pagamenti a favore delle imprese sono fermi dal 2006 e ciò sta seriamente compromettendo la sopravvivenza di nu-merose aziende che risultano seriamente esposte a rischio di collasso imprenditoriale proprio perché la Regione Calabria non rispetta i tempi contrattuali di pagamento. Nell’occasione è stato ribadito dai rappresentanti della CNA che il mancato pagamento nei termini contrattuali previsti nei vari capitolati d’appalto comporta ri-cadute pesantissime sulla effettiva operatività e sulle reali prospettive di crescita e di sviluppo delle imprese fornitrici, generalmente quelle di piccole e medie dimensioni, le quali sono quasi sempre costrette a ricorrere a costose linee di credito bancarie ovvero, a rinunciare alla realizzazione di investimenti per far fronte alla carenza di liquidità aziendale prodotta dalle disfunzioni delle stazioni appaltanti facenti capo alla pubblica amministrazione in genere”.
Dal canto suo, il commissario dell’ASP, Pietro Morabito, ha rassicurato i rappresen-tanti della CNA informando loro della decisione adottata dal Consiglio regionale per far fronte ai pagamenti sospesi mediante il ricorso ad una significativa richiesta di an-ticipazione bancaria di cassa che dovrebbe saldare definitivamente alle aziende i crediti del 2006 entro il prossimo mese di novembre e del 2007 entro il mese di marzo del 2008. Il rispetto dei termini di pagamento da parte della pubblica amministrazione è fondamentale e irrinunciabile.
“Gli imprenditori – conclude la nota della CNA a firma del segretario provinciale Ni-cola Mastroianni - hanno sempre più bisogno di certezze e rispetto delle regole che sovrintendono a qualsiasi rapporto contrattuale con la Pubblica amministrazione. Nei prossimi giorni seguiranno altri incontri tra i rappresentanti della CNA e la dirigenza dell’azienda sanitaria per meglio approfondire e definire nei dettagli il piano di pa-gamenti alle imprese creditrici nei termini prefissati”.