quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 22/10/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Reggio Calabria: Al via il risanamento di Sambatello
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Località: Sambatello
Argomento: Cronaca
Reggio Calabria: Al via il risanamento di Sambatello

Il progetto relativo al risanamento del quartiere di Sambatello e delle frazioni limitrofe è pienamente operativo. Il sindaco Giuseppe Scopelliti ha consegnato i lavori alla ditta appaltatrice, la Sima edilizia, che dovrà completare l’opera entro un anno. Con il primo cittadino erano presenti, tra gli altri, il responsabile del decreto Reggio, architetto Gianni Artuso, il presidente della circoscrizione Domenico Idone, il parroco don Francesco ed il responsabile del procedimento l’ing. Michele Polimeni. L’intervento a Sambatello, che rientra tra quelli finanziati con il Decreto Reggio, prevede la riqualificazione della piazza, dell’ex municipio, al posto del quale verrà realizzato un centro civico polivalente ed il restauro della chiesa della madonna delle grazie. Nella frazione san Giovanni di Sambatello sarà costruito un centro polivalente, realizzato un intervento conservativo della chiesa della Madonna della neve, riqualificata la piazza attigua la chiesa e rammodernato il caratteristico belvedere. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 1.215.000 euro. Progettisti sono stati gli architetti Fernando Maglietta e Emanuele Barreca e l’ing. Giuseppe Rigoli. In particolare l’intervento di riqualificazione a Sambatello prevede l’acquisizione di nuove aree poiché saranno demoliti alcuni edifici presenti tra la chiesa e l’ex municipio. A questa struttura sarà restituita la giusta dignità in quanto si tratta di un complesso architettonico del primo novecento in stato di degrado. Il centro civico polivalente sarà composto da una sala convegni, da un’area espositiva permanente ed una biblioteca. L’attigua chiesa utilizzerà in comodato alcune parti del centro per uffici e servizi. Il belvedere di San Giovanni di Sambatello è caratterizzato da un punto di osservazione naturale di grande impatto e forte richiamo. L’intervento dell’amministrazione comunale prevede la pavimentazione della piazza in pietra, il recupero della balconata e la posa di elementi decorativi e di arredo quali cestini, fioriere, una fontana, alcune panchine e posizionata la nuova illuminazione. “Si tratta di un intervento particolarmente atteso dalla cittadinanza - ha sottolineato il sindaco Giuseppe Scopelliti. Per lungo tempo questa parte di territorio è stata abbandonata. Il progetto ha radici antiche e con forza di volontà e caparbietà siamo riusciti a superare tutti gli ostacoli di natura burocratica e consegnare i lavori. Si tratta dell’ennesimo cantiere aperto utilizzando i fondi del decreto Reggio. Sono circa una trentina in città ed in periferia. Un altro segno concreto di estrema attenzione del comune verso le aree periferiche. Non più luoghi abbandonati ma centri pulsati di cultura e socializzazione”.