quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Soveria Mannelli
Argomento: Cultura
Soveria Mannelli: Una giornata in onore di San Josemaría Escrivá de Balaguer
Una giornata in onore di San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei, è stata organizzata il 30 ottobre 2007 dal Comune di Soveria Mannelli, con la collaborazione della locale Parrocchia di San Giovanni Battista.
Le manifestazioni inizieranno alle 10.30 presso la Sala “Ermanno Critelli” della Rubbettino Editore in Via Gabriele Costanzo, con la partecipazione delle scuole medie e di quelle superiori. La giornata verrà aperta dai saluti del Sindaco di Soveria Mannelli Leonardo Sirianni e del Parroco di San Giovanni Battista Don Antonio Brando a cui seguiranno gli interventi del Vice Sindaco Mario Caligiuri e del Portavoce dell’Opus Dei Giuseppe Corigliano. Alle 16.30 presso l’area industriale verrà inaugurata la strada a “Don Alvaro del Portillo”, successore del fondatore dell’Opus Dei, a cui è stata già intestata una strada nel febbraio del 2001. Infine alle 17.30 presso la Chiesa Matrice di San Giovanni Battista ci sarà una messa solenne concelebrata da Mons. Luigi Cantafora, vescovo della Diocesi di Lamezia Terme e da Mons. Lucio Nòrbedo, vicario dell'Opus Dei per l'Italia. Al termine della funzione, verrà depositata in forma permanente una reliquia “ex ossibus” di San Josemaría Escrivá, che potrà essere venerata dai fedeli in quanto è una parte del corpo del Santo. E’ la prima reliquia che viene ospitata nella Chiesa di San Giovanni Battista dalla sua istituzione ed a questo proposito uno splendido reliquario è stato realizzato dal maestro Gerardo Sacco e nell’occasione verrà anche collocato un quadro dipinto da Nicola Rotiroti. Per ricordare l’avvenimento, l’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli ha fatto predisporre un manifesto cittadino, inventato dal “grafico ufficiale” Guglielmo Sirianni.