quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Cosenza
Comune: Cosenza
Argomento: Cronaca
Cosenza: De Magistris - Ecco le prove
De Magistris non bluffa, ma ha le carte ed i titoli pronti per dimostrare che contro di lui è stata attuata una vera persecuzione.
E' finita dopo oltre 3 ore l'audizione del pm di Catanzaro Luigi De Magistris davanti alla Prima Commissione del Csm.
Il magistrato si è riservato di presentare al Csm, entro il 10 novembre, documenti che comproverebbero le dichiarazioni fatte alla stampa su collusioni tra politica, magistratura e imprenditoria.
A questo punto è probabile che prima di quella data la Commissione non prenderà decisioni. Il pm di Catanzaro Luigi De Magistris ha impugnato il provvedimento con il quale gli è stata avocata l'inchiesta Why not, nella quale sono indagati il presidente del Consiglio e il ministro della Giustizia. Lo ha annunciato lui stesso, lasciando il Csm.
"Ho presentato già stamattina il ricorso alla Cassazione contro l'avocazione della mia inchiesta" ha detto ai giornalisti.
"Sono sereno, mi affido al Csm” ha detto Luigi De Magistris all'uscita da Palazzo dei marescialli dopo quasi quattro ore di audizione davanti alla Prima Commissione.
"I magistrati devono poter parlare in alcuni momenti. Non ritengo di aver violato il codice etico della magistratura".
Così Luigi De Magistris alla fine della deposizione.
"Piuttosto bisogna chiedersi - ha aggiunto De Magistris - perché si è arrivati al punto di aspettare che un magistrato denunciasse pubblicamente alcuni fatti gravi di cui molti erano a conoscenza".
Intanto è slittata al 7 novembre l'audizione del pm De Magistris davanti alla procura generale della Cassazione.
L'incontro era fissato per domani nell'ambito del procedimento disciplinare promosso dal ministro Mastella.
Il rinvio e' stato deliberato su richiesta del difensore di De Magistris, l'ex presidente dell'Anm Alessandro Criscuolo, che lo aveva sollecitato per preparare con il suo assistito una memoria per la procura generale della Cassazione.