quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Ambiente
Catanzaro: Pulizia e decoro - si prova a voltare pagina
Dal 1° novembre, la pulizia ed il decoro della nostra Città saranno assicurati da una nuova impresa, la commissione comunale “Igiene e Ambiente”, presieduta dal consigliere Eugenio Riccio, si è riunita con dirigenti e funzionari del “Settore Igiene”, l’ing. Mauro e l’ing. Felicetti, per discutere il “nuovo corso” delle politiche ambientali in città che si spera diano risultati soddisfacenti assicurando la pulizia dell’intero territorio comunale.Presenti all’iniziativa i consiglieri comunali Ranieri, Vavalà, Gigliotti, Costanzo, De Gaetano ed il consigliere circoscrizionale Scalzo.
La commissione ha esaminato il nuovo “Capitolato d’appalto” per il servizio raccolta RSU prendendo atto dei notevoli e significativi miglioramenti rispetto a quello precedente. Nuovi ed importanti servizi saranno infatti assicurati ai cittadini catanzaresi a partire da una novità che premia tutti gli sforzi profusi da chi crede nel ruolo turistico della nostra Città: le spiagge del Capoluogo saranno infatti pulite a partire dal mese di aprile per essere pronti con il 1° maggio data che segna l’inizio ufficiale della stagione balneare.
Buone nuove anche sul fronte dei cassonetti RSU: a breve, entro il 15 novembre, tutti i cassonetti saranno sostituiti.
Previsto anche un nuovo “Piano degli stalli” che ponga fine alla presenza “indiscreta” dei cassonetti nel centro storico cittadino, sui marciapiedi, ecc.Importante poi l’intesa raggiunta tra la Commissione comunale “Ambiente ed Igiene” ed il settore “Igiene ed Ambiente”: tutti i giovedì la commissione potrà programmare sopralluoghi sull’intero territorio comunale con personale del settore “Igiene ed Ambiente” al fine di garantire un monitoraggio continuo degli spazi pubblici e dare seguito immediatamente relativamente alla presenza di illeciti o reati di natura ambientale.
Su richiesta del consigliere Gigliotti la commissione ha poi stabilito, all’unanimità, di interessare l’amministrazione comunale nel suo insieme al fine di valutare l’opportunità di affiancare al settore “Igiene e Ambiente” personale con compiti di vigilanza sugli operatori addetti alla raccolta RSU.
Programmate poi due nuove iniziative della Commissione in stretto contatto con il settore “Igiene e Ambiente”: a dicembre un primo incontro con la “Aimeri” per fare il punto della situazione e nei prossimi giorni presso la discarica di “Alli”.
La Commissione si è poi soffermata sul Nuovo regolamento di Igiene Comunale che sarà licenziato nelle prossime settimane.
E “viva soddisfazione” per l’esito finale della trattativa sul passaggio di gestione da Ambiente e Servizi Spa e Ai meri Ambiente Srl della raccolta dei rifiuti nella città di Catanzaro, è stata espressa dalle segreterie provinciali dei sindacati Fp-Cgil; Fit-Cisl; Uil Trasporti; Ugl Ambiente e Cisal.
“L’accordo siglato dalle parti sociali e dall’azienda, nonché dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Catanzaro - affermano i sindacati - raccoglie il plauso e la soddisfazione di tutti considerato che, nel delicato passaggio, é stato garantito il mantenimento invariato del livello occupazionale di tutto il personale in forza”.