quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 30/10/2007
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Reggio Calabria: Pizzini (FI) su trasporto pubblico locale
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Servizi Pubblici
Reggio Calabria: Pizzini (FI) su trasporto pubblico locale

Potrei dire di essere contento dell’incapacità di questa maggioranza di centro-sinistra alla Regione Calabria di azzeccarne almeno una di decisioni a favore dell’intera collettività calabrese, ma non lo sono affatto, perché di mezzo ci vanno i cittadini.
Superata ampiamente ormai la certezza che alle prossime elezioni sarà dura per molti esponenti dell’attuale maggioranza presentarsi ai loro elettori per chiedere il voto, la domanda più ricorrente che i calabresi si stanno facendo è quanto durerà ancora questo indecente stallo, anche se, stando così le cose, appare meglio lo stallo rispetto alle decisioni che puntualmente sono sempre più penalizzanti per tutti.
L’ultima in ordine di tempo, si fa per dire, riguarda la soppressione dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico del Tirreno cosentino.
Diciannove sindaci della costa tirrenica sono in subbuglio, con tanto di documenti sottoscritti da tutti e trasmessi al Presidente della Regione ed all’Assessore ai Trasporti, per scongiurare il preannunciato blocco dei servizi da parte delle società di autolinee incaricate.
Con la giustificazione di fare economie questa Regione, invece di ridurre gli incarichi e le poltrone che continua imperterrita a dispensare, ha pensato di cancellare un servizio utilizzato ogni mattina da diverse centinaia di persone, fra pendolari e studenti, senza pensare né accorgersi che i danni che ciò provocherà sono molto seri e gravi, anche per la considerazione che l’utenza è aumentata rispetto al 2006.
Non viene considerato nemmeno che aumenteranno i costi di trasporto per gli utenti ed il traffico veicolare sulla strada statale, con immaginabili ulteriori complicazioni.
Tutto andrà bene se, una volta tanto, questo centro-sinistra ascolterà le istanze e le preoccupazioni dei cittadini del tirreno cosentino, assicurando un servizio di trasporto indispensabile proprio per i meno abbienti”.