quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 31/10/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Contrasti sulla depurazione
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Lavori Pubblici
Catanzaro: Contrasti sulla depurazione

L’assessore Incarnato replica al presidente della Provincia di Catanzaro Michele Traversa in merito a quanto dichiarato nel corso della conferenza stampa del 27 ottobre scorso.
Sul problema della depurazione, l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Incarnato afferma che “le parole del presidente Traversa destano sconcerto sia sul piano politico che nel merito.
Traspare il maldestro tentativo di pescare nel torbido, creare confusione e strumentalizzare una pratica estremamente delicata e complessa qual è, per l’appunto, quella relativa al sistema depurativo e delle acque”.
E aggiunge: “in questi ultimi due anni, l’assessorato da me diretto, dopo aver superato i ritardi della precedente gestione di centrodestra, si è adoperato per riportare nel settore normalità, trasparenza ed efficienza.
Dopo il passaggio di consegne da parte della Regione alla SoRiCal, avvenuto nel 2004, siamo stati costretti a definire le pratiche lasciate irresponsabilmente in sospeso, tra cui i debiti fuori bilancio del Settore idropotabile nei confronti delle imprese Calabresi, ancorché la situazione debitoria dei comuni verso la stessa Regione.
Il mio Dipartimento, nello spirito di una corretta gestione, non poteva ignorare tale problematica, anche in ragione delle enormi responsabilità giuridico-amministrative.
Il Presidente Traversa conosce perfettamente lo stato della pratica e, tuttavia, non perde occasione di osservare la pratica del silenzio che, talvolta, è veramente d’oro.
Se non ricordo male, già nel lontano 2004, fu il centrosinistra, allora opposizione, ad impedire che si riconoscessero alla SoRiCal i debiti pregressi. Ciò nondimeno ed allo scopo di tranquillizzare il presidente Traversa, e soprattutto i cittadini calabresi, voglio sottolineare che la Giunta Regionale, attraverso una norma di legge contenuta nella finanziaria, ha stabilito tempi e modalità per consentire ai comuni un graduale rientro del debito, esonerandoli dal pagare gli interessi maturati; che tutto è in capo al Dipartimento e che la SoRiCal ha solo il compito di supporto tecnico per le operazioni di che trattasi.
Voglio ribadire che, a tutt’oggi, non sono stati emessi decreti ingiuntivi e che SoRiCal non ha alcuna specifica competenza al riguardo.
Mentre si sottolinea la grande collaborazione tra Regione e Comuni, entrambi consapevoli della urgenza di pervenire ad una rapida conclusione delle procedure in corso. Questa e non altra è la verità.
Tutto il resto appartiene alla speculazione politica.
Sono, altresì, consapevole della impopolarità dell’azione intrapresa che, in ogni caso, non lasciava altre possibilità. Nonostante tutto, continuo a pensare ad una Calabria normale, in cui ciascun Comune corrisponde quanto dovuto per consentire la gestione di un sistema che, diversamente, farebbe acqua da tutte le parti”.