quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Archeologia
Catanzaro: Lomonaco - Sui locali ex Stac non ci si fermi
Il Comune vada avanti nel suo progetto di recuperare l’ex Stac di piazza Matteotti e trasformarlo in un’occasione di rilancio del centro storico.
Il fatto che le due gare per l’affidamento, probabilmente anche a causa dell’eccessivo carico di polemiche, siano andate deserte non deve scoraggiare. La strada è quella giusta.
Il Consiglio della II circoscrizione, nel cui territorio ricade il prestigioso immobile, valuterà prossimamente la questione, senza escludere, se la situazione non si sbloccherà, la possibilità di indire un referendum tra i cittadini.
La nostra sensazione è che la gente, soprattutto i residenti e i commercianti, sia interessata a programmi che rivitalizzino il centro, che fungano da poli di attrazione per i giovani, soprattutto la grande popolazione universitaria che richiede momenti di aggregazione e socializzazione”.
Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente della II Circoscrizione, Massimo Lomonaco, intervenendo sulla querelle nata sull’utilizzazione dell’ex Stac.
“Il Comune di Catanzaro, - aggiunge - rientrato in possesso dei locali di piazza Matteotti, peraltro in uno stato di particolare degrado, ha indetto una manifestazione di pubblico interesse per capire quale finalità dare alla struttura.
Tra gli interessi di chi ha partecipato è prevalsa l’attività di ristorazione. Da qui la decisione di indire un bando pubblico che prevede, per l’assegnatario, un fitto annuale e la ristrutturazione dei locali, vincolata dalla Soprintendenza”.
“La decisione della giunta Olivo ha precise motivazioni.
C’è la necessità di ricostruire nel centro storico l’identità della città, facendo uscire l’area centrale del Capoluogo dalla crisi in cui era piombata negli ultimi anni.
Accanto agli interventi strutturali come la pedonalizzazione (presto saranno installati gli elementi di arredo urbano), il completamento della riqualificazione (piazza Roma e piazza Prefettura saranno completate, pioggia permettendo, nelle prossime settimane), è necessario favorire nuovi insediamenti commerciali.
È, in poche parole, l’obiettivo del Centro commerciale all’aperto, su cui il Comune e la Camera di commercio stanno lavorando, con lo scopo di attrarre finanziamenti e investitori.
Piazza Matteotti, che è la testa di ponte del corso, di sera è sconsolatamente vuota e isolata, forse anche pericolosa.
La presenza di un’attività di ristorazione - continua Lomonaco - sicuramente avrebbe l’effetto di animare la piazza di tanti giovani che, per effetto automatico, frequenterebbero anche il corso Mazzini”.