quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 31/10/2007
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Crotone: Disponibilità ad attivare servizi associati con Cutro e Isola
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Amministrazione Comunale
Crotone: Disponibilità ad attivare servizi associati con Cutro e Isola

Il Comune di Crotone ha dato la propria disponibilità ad instaurare forme di collaborazione con i Comuni di Cutro ed Isola Capo Rizzuto per la gestione di servizi comunali associati.

In particolare i servizi potranno riguadare la polizia municipale, la gestione del personale, i servizi tecnici, i servizi sociali, l’urbanistica, il commercio e le attività produttive, il servizio tributi, la finanza e contabilità, i servizi ambientali ed i servizi a domanda individuali.
Il provvedimento dei comuni interessati è ispirato al dettato della legge regionale n. 15 del 24 novembre 2006 che prevede la promozione dell’esercizio associato di funzioni e servizi ai comuni ipotizzando forme di collaborazione diverse per la gestione dei servizi di pertinenza comunale.
“Le esigenze di contenimento della spesa pubblica” dichiara il Sindaco Peppino Vallone inducono a razionalizzare i costi ragionando anche in termini di economie di scala e di miglioramento degli standard qualitativi dei servizi offerti ai cittadini attraverso la concertazione con gli altri enti locali”
“Gli enti locali – continua il Sindaco “hanno il dovere di ragionare in termini “livelli ottimali” di organizzazione dei propri servizi per raggiungere gli obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa”
I comuni di Cutro ed Isola di Capo Rizzuto, limitrofi a Crotone, hanno manifestato la volontà di collaborare per la gestione di funzioni e servizi comunali.
La gestione associata dei servizi comunali non mette in discussione l’autonomia politica e decisionale dei comuni partecipanti (che rappresentano circa il 50% della popolazione provinciale) anzi tale collaborazione può risultare positiva per i tre comuni in quanto potrebbe consentire di realizzare economie di scala, consentire una gestione ottimale di alcuni servizi migliorando la specializzazione delle funzioni associate e facilitare l’accesso ai contributi incentivanti previsti dalla L.R. 15/2006 Il provvedimento amministrativo è stato inviato alla Provincia di Crotone chiedendo alla stessa di individuare i tre comuni come “ambito territoriale ottimale” per l’esercizio sovracomunale di funzioni e servizi.