quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Ambiente
Regione premiata al ComPA per il suo piano di comunicazione
Dopo l’approvazione dell’UNESCO che ha battezzato il Programma regionale di educazione ambientale quale migliore strumento, a livello mondiale, per perseguire i principi dello sviluppo sostenibile, nell’ambito del Decennio per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, arriva anche il riconoscimento ufficiale del Com.PA 2007 (il Salone Europea della Comunicazione pubblica) a suggellare il risultato, sia in termini di partecipazione che di risposte sul territorio, del Piano di comunicazione e sensibilizzazione ambientale elaborato e promosso dall’assessorato Politiche dell’Ambiente in Calabria.
Un riconoscimento ambito che premia il lavoro e le attenzioni rivolte all’educazione nell’ambito di politiche ambientali rivolte alla diffusione e all’adozione di “buone pratiche” quotidiane.
Il premio internazionale Euromediterraneo è uno dei riconoscimenti più importanti nel settore della comunicazione della Pubblica Amministrazione, promosso da Assafrica & Mediterraneo e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale.
Il Piano di comunicazione e sensibilizzazione ambientale della Calabria è risultato la migliore fra le “best practice” selezionate a livello euromediterraneo: la premiazione avverrà nell’ambito del Salone Europeo della Comunicazione pubblica che si svolgerà a Bologna nei giorni 6,7 e 8 novembre, nel corso del Forum su “Autonomia e globalizzazione nella Comunicazione pubblica europea” al quale parteciperanno, tra gli altri, Emilio Fede e Andrea Vianello, conduttore della trasmissione “Mi manda Rai Tre”.
Soddisfatto l’assessore regionale alle Politiche dell’Ambiente, Diego Tommasi che ha sottolineato “l’importanza di un riconoscimento che suggella il valore di un’intuizione che ha condizionato positivamente tutto il percorso politico e programmatico della nostra azione”.
“Sull’educazione e la sensibilizzazione ambientale – ha detto inoltre Tommasi – abbiamo investito le migliori energie: la risposta sul territorio e questo riconoscimento sono la conferma che la cultura ambientale in Calabria può e deve essere rifondata”.