quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Crotonese
Data: 05/11/2007
Autore: Redazione
Il Crotonese
Crotone: Emergenza ambientale. Proroga o chiusura?
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Ambiente
Crotone: Emergenza ambientale. Proroga o chiusura?

E’ finita, non è finita, chi lo sa! Formalmente, mercoledì 31 ottobre l’emergenza ambientale in Calabria avrebbe dovuto cessare, dopo dieci anni di disastri economici ed ambientali. Ma l’ufficio di Catanzaro Lido è ancora aperto. A tutt’oggi, giovedì 1 novembre, non è stato adottato alcun provvedimento, né di chiusura né di proroga, anche se i ‘maligni’ dicono che la nuova proroga, per soli sei mesi, stia per arrivare. Di diverso avviso l’assessore regionale all’Ambiente, Diego Tommasi, che considera chiusa, almeno politicamente, l’esperienza commissariale, nel corso della quale si sono alternati sulla poltrona di massimo responsabile quattro presidenti della Regione ed altrettanti prefetti. L’ultimo, Salvatore Montanaro, è volato mercoledì scorso a Roma per presentare la relazione finale del suo mandato al Dipartimento di protezione civile. Una relazione top secret, naturalmente, a differenza di quella del suo predecessore, Antonio Ruggiero, che la sua la pubblicò (con qualche omissis) prima su internet, a disposizione di tutti, e poi la inviò agli organi competenti, compreso il premier Romano Prodi. Un po’ come succede in Svezia dove, in base alle regole sulla trasparenza amministrativa (quella vera), accade che i cittadini possono venire a conoscenza, tramite un apposito ufficio, dei contenuti dei documenti ufficiali prima ancora che facciano il loro corso nelle stanze del potere governativo. Ma di Ruggiero c’è ne uno solo (sfortunatamente). Per questo, forse, le sue denunce sulla cattiva gestione dell’Ufficio del commissario sono rimaste lettera morta.