quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Viabilità
Crotone: Nuovi sensi unici in centro
L’assessorato comunale alla Viabilità ha deciso degli adeguamenti al piano urbano del traffico, entrato in vigore sotto la precedente amministrazione. Si tratta di correttivi “sperimentali” - accompagnati da una nuova e più visibile segnaletica verticale - che serviranno, come sottolinea l’assessore ai Trasporti, mobilità e traffico, Pantaleone Nicoscia, a valutare l’impatto sulla circolazione nel centro urbano ormai congestionato. Anche se la soluzione migliore, ricorda l’assessore, è “un uso più equilibrato della propria autovettura, magari evitando di utilizzarla per spostamenti brevi”.
Appena saranno completati i lavori di riqualificazione da poco avviati su piazza Armando Lucifero/via Tellini, in modo che sarà nuovamente libero l’ultimo tratto di corso Messina, Nicoscia ha annunciato che il lungomare cittadino sin da viale Regina Margherita e fino a viale Magna Grecia sarà percorribile a senso unico in direzione Capocolonna. “Così i turisti potranno raggiungere agevolmente la costa appena arrivati in città”, spiega l’assessore. Nell’attesa, comunque, novità rilevanti sono previste a breve in piazza Pitagora dove, per decongestionare il traffico attorno alla rotatoria, si è deciso di creare un’isola spartitraffico (con segnaletica orizzontale bianca) tra via Cutro e via Mario Nicoletta, in modo che gli automobilisti che arrivano da via Cutro possano svoltare direttamente a sinistra sulla strada parallela senza fare il giro della piazza. Partendo dalla piazza principale, invece, sarà anche invertito il senso unico di marcia in via Silvio Messinetti.
Diversi altri sono i sensi unici attivati o invertiti. Come il tratto di via Roma tra piazza della Resistenza e via Napoli, attualmente a doppio senso di marcia ma in parte ostruito dai lavori al palazzo municipale, da cui si accederà solo da via Veneto per immettersi su via Cutro. Anche su via Venezia, da Santa Croce, si scenderà verso il mare e piazza Gramsci in un’unica direzione di marcia, e questo per evitare il caos che si crea con il doppio senso di marcia negli orari di uscita dalle quattro scuole presenti nella zona.
Creato il senso unico anche su via Luigi Cosentino, nuova strada che attraversa la lottizzazione di borgata Giardini tra corso Mazzini e via Libertà, dove finora il doppio senso di marcia veicolare creava pericolo alla circolazione poiché la strada si trova proprio a ridosso dell’incrocio tra corso Mazzini e via Scalfaro. Il senso di circolazione sarà d’ora in poi unico da via Scalfaro in direzione via Libertà.
Al fine di decongestionare il traffico veicolare che si immette quotidianamente nella traversa a doppio senso di circolazione compresa tra via Mario Nicoletta e via Foscolo (autoricambi Leto), la stessa strada essendo di larghezza esigua verrà realizzata a senso unico ad entrare su via Foscolo. Tale senso di marcia eliminerà un punto di conflitto su via Nicoletta con direzione verso gli istituti scolastici insistenti nella zona di via Acquabona. Invertiti i sensi unici anche delle traverse di via Roma (vie Pantusa, T. Minniti, Gorizia e Isonzo), in modo che il traffico si immetta sulla strada principale.