quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Crotonese
Data: 05/11/2007
Autore: Redazione
Il Crotonese
Crotone: Tirocini formativi retribuiti
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Corsi di Formazione
Crotone: Tirocini formativi retribuiti

Circa 195 mila euro per tirocini formativi destinati ai giovani e progetti produttivi interni all’ente. Lo ha deciso la Giunta provinciale che martedì scorso ha varato due importanti delibere nel campo del lavoro.
L’esecutivo, presieduto dal presidente Sergio Iritale, ha approvato un bando per l’avvio di tirocini formativi presso le aziende del territorio. La delibera è stata proposta dall’assessore alla Formazione professionale, Nicola Belcastro, con l’obiettivo di agevolare l’inserimento lavorativo e professionale di quaranta giovani, tanti quanti sono i posti messi a concorso. Nella stessa delibera è prevista una spesa di 96 mila euro.
Il bando è destinato ai giovani tra i 18 ed i 25 anni residenti nella provincia di Crotone. I requisiti richiesti sono: assolvimento dell’obbligo scolastico; stato di disoccupazione o inoccupazione ai sensi del d.lgs. 181 del 2000 così come modificato dal d.lgs. 297 del 2002 e dalle relative disposizioni regionali (lo stato di disoccupazione dovrà permanere per l’intera durata del tirocinio). “Non rientrano tra i destinatari - informa il portavoce del presidente, Bruno Palermo - gli occupati a tempo indeterminato, determinato, part-time, con contratto di lavoro atipico (a progetto, co.co.co., soggetti di cooperative, ecc.) nonché i lavoratori autonomi”. Ai tirocinanti verrà riconosciuto, oltre alla formazione, un incentivo di 450 euro per sei mesi.
“È l’occasione - commenta l’assessore Belcastro - affinché 40 giovani della provincia entrino a fare parte del mercato del lavoro, dando contestualmente un serio contributo alle imprese del settore turistico e di quelli commerciali ed artigianali”. “Con il presente bando - aggiunge Palermo - si intende agevolare e sostenere l’inserimento lavorativo e professionale mediante esperienze lavorative finalizzate a offrire ai giovani un’esperienza di lavoro e di formazione on the job, per arricchire il proprio curriculum formativo con momenti di conoscenza pratica e diretta del mondo produttivo”; inoltre, “promuovere le pari opportunità di accesso al lavoro” ed “agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e delle realtà aziendali”.
Nel corso della stessa seduta, che si è tenuta nella mattinata di martedì 30 ottobre, la Giunta ha licenziato una delibera che avvia 17 progetti di produttività nell’ambito della contrattazione decentrata, per complessivi euro 98.945,78 (vedi tabella a lato). L’esecutivo ha ravvisato “la necessità - si legge in una nota del portavoce - di avviare i suddetti progetti individuando i relativi dirigenti responsabili di tutti gli adempimenti connessi alla predisposizione della determinazione di impegno di spesa, alla gestione del progetto, alla verifica delle presenze e alla liquidazione finale del progetto”. I progetti, che erano stati approvati l’11 ottobre scorso dalla delegazione di parte sindacale nell’ambito della contrattazione decentrata con l’ente, dovranno essere realizzati al di fuori del normale orario di lavoro.
“Finalmente la contrattazione decentrata - spiega l’assessore Belcastro - diventa un valore aggiunto per le attività tipiche della Provincia che indirizzerà le indennità su base di meritocrazia e obiettivi. Questa è la dimostrazione che la Provincia è un ente che ragiona per obiettivi e non solo per gestione ordinaria”.
Nella delibera viene precisato “che sarà cura di ogni dirigente responsabile del progetto predisporre la determinazione di impegno di spesa individuando i singoli partecipanti al corso; liquidare il progetto un volta concluso; verificare e attestare, prima di procedere