quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Politica
Regione, duro confronto in Giunta
Mugugni, nervosismo, timori e speranze segnano l’avvio della verifica di fine anno della Giunta regionale. Oggi ci sarà il primo faccia a faccia tra i rappresentanti del governo calabrese. Spetterà ovviamente ad Agazio Loiero dettare tempi e modalità di un confronto, al quale parteciperanno anche i rappresentanti del Pd e degli altri partiti. Il confronto dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno con il rimpasto della Giunta. Loiero avrebbe già predisposto una ipotesi di Giunta-bis incassando il sì di Marco Minniti. Sui nomi molte le indiscrezioni ma nessuna certezza. Se gli esclusi dovessero essere scelti sulla base delle disavventure giudiziarie la lista del governatore Loiero diventerebbe abbastanza lunga con un maxirimpasto che rivoluzionerebbe l’esecutivo attuale. L’ipotesi più accreditata rimane quella che indica in Nicola Adamo e Doris Lo Moro i sicuri uscenti. Quest’ultima otterrebbe però un adeguato risarcimento: al posto dell’assessorato l’incarico di capogruppo del Pd. La conferma del verde Diego Tommasi alla guida dell’ambiente è messa in dubbio dall’ingresso in Giunta di altri assessori esterni. Ulteriori esclusioni potrebbero essere rese necessarie dalla riduzione del numero degli assessori. Se per l’operazione rimpasto i tempi non appaiono brevissimi c’è chi spinge perché il vento del rinvio non blocchi ancora una volta il piano sanitario regionale. La malasanità è stata anche in questi ultimi giorni al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica calabrese e la tragica vicenda del ragazzo morto dopo essere caduto dalla giostra ha costituito una triste conferma della organizzazione approssimativa delle strutture sanitarie e ospedaliere. Sulla sanità la Giunta Loiero si gioca gli ultimi spiccioli di credibilità. Il varo del piano sanitario appare più che difficile quasi impossibile. I pessimisti sono in larga maggioranza nello stesso Pd dove si sta facendo strada la consapevolezza che la strada del centrosinistra in Calabria è sempre più in salita.