quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Area Locale
Data: 06/11/2007
Autore: Rosario Rizzuto
Area Locale
Doc di origine Crotonese
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Cronaca
Doc di origine Crotonese

Come luogo di presentazione della rivista “Doc di origine Crotonese”, di cui è stato dato alle stampe il primo numero, è stata scelta la sala conferenze dell'Aeroporto Sant'Anna.
Il progetto editoriale, infatti, è il risultato di una sinergia tra “L’officina delle Idee editore” e l’aeroporto Sant’Anna di Crotone e la rivista sarà distribuita all’interno dello stesso scalo crotonese oltre che sul territorio e in altri contesti regionali, nazionali ed internazionali.
Una rivista nuova per la Provincia di Crotone, patinata e tutta a colori, che avrà cadenza trimestrale.
Essa nasce con l’intenzione di informare e promuovere tutta la provincia crotonese dando particolare visibilità alle eccellenze che questo territorio offre nelle sue varie espressioni, culturali, naturalistiche e ambientali, sociali e quant’altro, offrendo così ai turisti uno strumento per meglio visitare e conoscere questo territorio così vario ed interessante, e ai residenti l’occasione per approfondire ed essere informati sulle iniziative che avvengono.
“E' finito il tempo di aspettare - scrive il direttore editoriale Domenico Panebianco nell'editoriale del primo numero - che qualcun altro ci risolva i problemi. Siamo ormai al punto che dobbiamo rimboccarci le maniche e insieme attivare un processo di rete e collaborazione tra istituzioni private e pubbliche, tra associazioni e gruppi di volontariato, tra gente comune che farà di tutti noi una forza coesa ed efficace”.
E conclude: “Siamo consapevoli che non sarà facile questa impresa, ma comunque vada noi continueremo perchè crediamo in questa terra, crediamo nella gente Crotonese e insieme costruiremo una società “Doc di origine Crotonese” di cui essere fieri in Calabria, in Italia, in Europa e nel mondo”.
Alla conferenza stampa erano presenti l’amministratore delegato dell’aeroporto Sant’Anna, Romeo Fauci, che ha sottolineato la soddisfazione per questa iniziativa che rappresenta un passo importante nella valorizzazione di tutta la provincia Crotonese; il già citato direttore editoriale Domenico Panebianco che ha illustrato gli obiettivi della rivista Doc, cioè raccontare le identità e le espressioni locali per meglio competere negli scenari regionali, nazionali ed internazionali; e Antonio Blandi amministratore de “l’Officina delle Idee editore” che ha tenuto a sottolineare che Doc vuole essere il luogo di incontro e di promozione di tutte le espressioni importanti della provincia di Crotone in una filosofia di rete e collaborazioni con le istituzioni, le associazioni, le imprese e la società civile.
In questo primo numero tra tante articoli e notizie interessanti, ci piace segnalare il reportage di Domenico Panebianco dal titolo “Arcangelo e il mare” corredato anche da belle foto, “Birdwatching alla Foce del Neto” a cura di Giuliano Monterosso e lo speciale “Sì Viaggiare Voglia di Volare” di Romeo Fauci che racconta la storia dell'Aeroporto di Sant'Anna che è il più antico della Calabria.
Una rivista interessante, da leggere e da sfogliare, che mostra tante cose positive della nostra terra.