quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 06/11/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Soverato: Massima attenzione per la ionica
Provincia: Catanzaro
Comune: Soverato
Argomento: Trasporti
Soverato: Massima attenzione per la ionica

“Stiamo riservando grande attenzione ai problemi della viabilità stradale e dei collegamenti ferroviari nella fascia jonica”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, parlando con i giornalisti a margine di un incontro che ha avuto a Soverato con amministratori di enti locali. “Come sempre - ha aggiunto Bianchi - preferisco sapere quali sono i problemi, dai grandi a quelli più minuti, dai diretti interessati e poi provare a impostare le risoluzioni. Ci sono questioni importanti come la metropolitana di superficie tra Catanzaro e Lamezia Terme, in merito alla quale abbiamo avuto numerosi incontri con i sindaci Olivo e Speranza. In questo senso puntiamo ad un accordo programmatico”. Secondo Bianchi, “i problemi della Calabria sono numerosi ed il Governo li sta affrontando. Personalmente ho provato a metterci mano sin dal primo momento e ci stiamo lavorando concretamente per la loro soluzione. Un delle questioni principali che stiamo affrontando è il miglioramento delle comunicazioni tra il versante ionico della Calabria e il resto del Paese e della mobilità interlocale. Si tratta di creare quella connettività interna che per la verità la Calabria aspetta da moltissimi anni. Non dubito che riusciremo a dare segnali positivi già nel prossimo anno”. Bianchi ha parlato anche dell’ammodernamento della statale 106 jonica, riferendo che “di recente sono stati finanziati con i fondi dell’ex ponte sullo Stretto due tratte importanti, quella da Sibari a Rossano-Corigliano e quella da Cariati a Crotone. Per quanto riguarda poi i collegamenti ferroviari, stiamo affrontando la questione con Trenitalia in un momento in cui la tendenza è quella di diminuire i servizi. Ci stiamo impegnando a fare capire loro che a pagare i prezzi delle nuove politiche non possono essere regioni, come la Calabria, che da tempo sono più indietro. In questo senso la riattivazione del treno Reggio Calabria-Bari rappresenta un punto fisso particolarmente significativo, ma occorre lavorare anche su altro”. E alla presenza del ministro ai trasporti, Alessandro Bianchi, si è svolto il raduno jonico per i problemi del soveratese, del chiaravallese e di altri territori. La manifestazione voluta dal comitato di lotta per i problemi del basso jonio soveratese, ha registrato la presenza di comitati di lotta delle varie aree del comprensorio, sindaci e delegazioni di amministrazioni comunali, i quali hanno insieme rivendicato l’ammodernamento della 106, il potenziamento della ferrovia jonica, lo sviluppo economico turistico e culturale di un territorio da tanto tempo dimenticato dal governo nazionale e regionale. Impegni concreti e immediati sono stati richiesti al ministro, accompagnato dal prefetto Salvatore Montanaro, ed inoltre delucidazioni sulla messa in sicurezza del tratto della 106 e circa i servizi ferroviari di Trenitalia in continuo rischio di depotenziamento lungo l’intera fascia. Il ministro ha assicurato il suo impegno per la risoluzione dei grandi problemi.