quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Crotonese
Data: 07/11/2007
Autore: Redazione
Il Crotonese
L´oratorio di Isola sogna di andare in periferia
Provincia: Crotone
Comune: Isola Capo Rizzuto
Argomento: Cronaca
L´oratorio di Isola sogna di andare in periferia

Nelle scorse settimane è iniziato il nuovo anno di attività dell’oratorio Antonia Maria Verna. Si sono svolti i primi incontri ai quali hanno partecipato i responsabili, gli animatori, il parroco don Giuseppe Santoro (che ha preso il posto di don Gianni Zamperini in questo percorso di fede) e le suore dell’Immacolata; incontri serviti a stabilire il calendario di attività da promuovere durante l’anno. Nella scorsa settimana è stato il via alle “danze” delle attività dell’oratorio con l’organizzazione della terza edizione della “Sagra del dolce” (nella foto), una iniziativa che ha visto tra le protagoniste le mamme dei ragazzi che per un giorno hanno preparato dolci tipici che sono stati poi distribuiti in piazza del Popolo per raccogliere fondi da destinare alle attività dell’Oratorio. “Le mamme del futuro”, sfidando il maltempo che ha colpito il crotonese in quelle ore, hanno voluto dare il loro contributo e, soprattutto, hanno deciso attraverso queste attività, di intraprendere questo cammino di crescita insieme ai propri figli, un cammino di crescita sano che sicuramente sarà da guida per il futuro delle giovani generazioni di Isola Capo Rizzuto.
Per quanto riguarda le attività 2007-2008 dell’oratorio, il sabato è il giorno stabilito per portare avanti i progetti. In particolare i ragazzi iscritti, che ricordiamo sono circa 60 ma il numero sta aumentando in maniera esponenziale, si incontrano per organizzare giochi di gruppo, attività formative, momenti di preghiera, e da alcuni anni a questa parte, sono diventati protagonisti di questo cammino anche i genitori e le famiglie dei ragazzi.
Molto riflessivo e ricco di significati il tema scelto per questo anno di attività: la “superstrada” che in pratica sta a significare l’inizio di un cammino su una nuova strada fatta di fede e di luce, un cammino nel quale i giovani e le famiglie possono trovare tante difficoltà cercando di superarle con con l’aiuto del Signore. Una strada comunque che può riservare tante sorprese positive, come la crescita sana dell’individuo e della comunità di Isola.
E, se la prossima iniziativa messa in cantiere dai ragazzi e dai responsabili dell’Oratorio parrocchiale, sarà l’organizzazione della “castagnata”, i ragazzi dell’Antonia Maria Verna da alcuni anni stanno cullando un sogno che forse quest’anno sarà esaudito. Il sogno dei ragazzi è vedere la struttura dell’Oratorio diventare itinerante e capace di avvicinarsi di più ai quartieri di Isola che sono distanti dal centro abitato e che di conseguenza non vivono direttamente attività aggregative e di crescita sociale e culturale. Questa novità potrebbe far avvicinare tanti altri bambini e tante famiglie alle belle e sane attività dell’oratorio.