quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Sport
Tra Cremissa e Torretta è pari
CREMISSA 2
TORRETTA 2
Marcatori: Salerno D. 7’, Salerno V. 12’, Zumpano 25’, Marino 28’
F.C. Cremissa: Sotero, Vulcano,Scigliano, Liotti (15’st Aromolo), Vetere, Mummolo, Basta(35’st Castiglione), Khmoud, (10’st De Mare), Salerno D, Salerno V., Bartolo. A disp: Leuzzi, Ceravolo, Hamdì, Pirito. All. Maietta
Torretta: D’ Oppido, Piccolo (25’pt Zumpano), Martucci, Benincasa, De Marco, Celsi, Pedace, Cosentino, Filareti (1’ st Montesanto), Graziani (1’st Lamanna), Marino. A disp: Lappanese, Bruno, Crepella, Cerchiara. All. Filareti.
Arbitro: Pate di Paola
Cirò Marina Finisce 2-2 l’attesissimo derby tra Cremissa e Torretta, con gli ospiti soddisfatti per un punto guadagnato, quando l’inizio di gara lasciava prevedere ben altro, e con i padroni di casa, invece, a rammaricarsi per le molteplici occasioni sprecate, durante tutto l’arco dei novanta minuti e nel finale in particolare. Un pareggio decisamente bugiardo, che premia oltremodo la squadra giallorossa, mentre scontenta i granata, autori comunque di una eccellente prestazione.
La squadra di mister Potenza, infatti, ha saputo tenere testa ad una formazione rinvigorita dagli ultimi innesti, ancora imbattuta in campionato e reduce dalla pesante vittoria contro la capolista, mostrando notevoli miglioramenti e le vere qualità che la contraddistinguono ma, soprattutto, evidenziando la palese constatazione di non essere inferiore a nessuno. Gol e spettacolo nel primo tempo; già al 7’ la difesa del Torretta deve arrendersi alla coppia dei fratelli Salerno. Il calcio piazzato di Vincenzo è una pennellata per la testa di Dario che batte D’Oppido. Dopo soli cinque minuti è lo stesso Vincenzo Salerno a mandare in estasi il pubblico sugli spalti, grazie ad una volèe di destro, su cross di Vulcano. Il tiro si insacca nuovamente alle spalle dell’estremo difensore determinando il doppio vantaggio.
La reazione del Torretta arriva poco dopo, con un tiro di Marino che Sotero riesce comodamente a bloccare ma, è di nuovo la Cremissa a sfiorare la rete del tre a zero, Liotti, infatti, è poco lucido nel deviare di testa un pallone sotto misura. A questo punto i giallorossi raccolgono le forze e nel tentativo di riaccorciare le distanze sfiorano il gol con Celsi, la cui incornata viene provvidenzialmente salvata sulla linea da Salerno D. Gli ospiti insistono ed al 25’ un fendente dalle retrovie colpisce il palo, sulla ribattuta si avventa il neo entrato Zumpano che, più avanti di tutti , riesce comodamente ad insaccare, tra le proteste locali. Evidentissima è, infatti, la posizione di fuorigioco del numero diciotto, che si trova isolato davanti all’estremo difensore cirotano. Passano solo tre minuti ed arriva il pareggio; questa volta l’azione è regolare e ben organizzata, Pedace si invola sull’out di destra e mette in mezzo un palla tesa, sulla quale si avventa Marino che di piatto batte Sotero. Partita nuovamente in equilibrio e tutto da rifare per la Cremissa che tuttavia, sente di poter riagguantare il vantaggio. Ne è indice la clamorosa occasione fallita da Basta, nei minuti finali, il quale a tu per tu col portiere calcia incredibilmente alto. La ripresa non regala altri gol ma, in compenso è ricca di emozioni. Le due squadre, decisamente allungate, si proiettano continuamente verso le rispettive aree di rigore, dando vita ad esaltanti rovesciamenti di fronte che tengono in costante apprensione le tfoserie. Ma, se il Torretta impensierisce la retroguardia granata solo con alcuni contropiedi e tiri dalla distanza, molto di più costruisce la Cremissa, forte anche della superiorità numerica, dovuta all’espulsione di Marino. A dettare la spinta è un eccezionale Vulcano, autore di un s