quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 07/11/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Calabria prima in Italia
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Cronaca
Calabria prima in Italia

La Calabria sarà la prima regione italiana ad avere un impianto solare termodinamico che si chiamerà “Pitagora” e verrà costruito in provincia di Crotone. L’accordo di programma è stato sottoscritto ad Altafiumara dal ministero dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e dal presidente della Regione Agazio Loiero, in occasione della presentazione del “Rapporto sullo stato dell’ambiente in Calabria”. L’impianto solare a ciclo termodinamico sfrutta la sorgente di energia per trasformarla in calore ad alta temperatura ed è competitivo con le altre fonti come carbone, petrolio e metano. L’Accordo di programma prevede come obiettivi anche la realizzazione di un sistema locale di sviluppo, integrato ed omogeneo con le politiche di crescita delle energie rinnovabili, producendo effetti di induzione e moltiplicazione anche verso le imprese private. “Dopo aver vissuto anche noi i conflitti per l’utilizzo del carbone nelle centrali elettriche - ha detto Loiero - con questa nostra proposta confermiamo l’impegno tangibile della Regione Calabria a favore delle energie pulite e rinnovabili, rafforzando la proficua collaborazione avviata in questi anni con il Ministero dell’ambiente. Adesso partiamo per realizzare il primo impianto, ma siamo disponibili a trovare il sito adatto anche per costruirne un secondo”. “Da parte nostra -ha detto il ministro Pecoraro Scanio- c’è la massima disponibilità, perché occorre fare cose concrete e trasparenti per contrastare gli interessi delle lobby che non hanno interesse a sviluppare l’energia pulita che, come quella solare, è alla portata di tutti. Perciò, in Calabria, oltre all’apporto della Regione è necessario che questa nuova opportunità venga colta anche dalle Università e dai ricercatori”. Il documento sottoscritto avrà durata triennale e prevede che per il 2007 vi sia un finanziamento ministeriale di un milione di euro, mentre le risorse successive arriveranno sulla base dei fondi disponibili nel bilancio statale. La Regione Calabria si impegna a finanziare il programma per il 2007 e per gli anni successivi con risorse paritarie. Entro un mese sarà istituito il “Comitato di gestione tecnico-scientifico”, con compiti di indirizzo programmatico, di individuazione e di controllo degli interventi da realizzare. Inoltre, elaborerà lo studio preliminare di fattibilità dell’impianto solare termodinamico ed i singoli interventi con le modalità di attuazione.