quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 07/11/2007
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Cosenza: Rinnovata la fiducia a Perugini
Provincia: Cosenza
Comune: Cosenza
Argomento: Politica
Cosenza: Rinnovata la fiducia a Perugini

Italia dei Valori conferma fiducia al sindaco di Cosenza, Perugini. Sandro Vagnoni, Coordinatore provinciale del partito, afferma in un comunicato che “la politica, nella nostra regione, mostra i suoi limiti. Limiti che si palesano chiaramente nella difficoltà, e talvolta nell’incapacità, di saper conciliare azione amministrativa e opportunità per la crescita sociale. Per alcuni l’esercizio della critica diviene un modo per avere visibilità politica, o per regolare conti interni ai partiti stessi. A Cosenza, - continua - dopo 15 anni di Governo monocratico che ha prodotto sotto certi aspetti anche buoni risultati, c’è da registrare una pesante eredità di carattere metodologico che riguarda la gestione della cosa pubblica e della programmazione delle risorse economiche e finanziarie. In questo contesto si è iniziato un nuovo corso caratterizzato dal diverso approccio del sindaco Perugini. Egli ha avviato una fase di radicale cambiamento. In primo luogo si è dotata l’Amministrazione di una serie di regolamenti, assolutamente indispensabili, che fino ad oggi mancavano, costringendo i dirigenti e gli amministratori ad operare in assenza di regole certe, sfociando, in alcuni casi, in distorsioni dell’agire amministrativo. Si è poi introdotto un principio che dovrebbe essere assolutamente spontaneo: programmare gli interventi pubblici in funzione della relativa copertura finanziaria; si è avviata una politica di recupero dei crediti del Comune, ricordo fra tutte l’avvio di una verifica sul pagamento della TARSU; si sta concretizzando il progetto dell’area urbana che terrà conto anche delle potenzialità della zona a sud di Cosenza (Valle del Savuto), ottenendo l’obiettivo di valorizzare l’area di Donnici che avrà l’importante compito di fungere da ponte fra il centro urbano e in particolare il centro storico e l’intero interland; le attività culturali e dello spettacolo, pur nelle ristrettezze economiche contingenti, continuano a mantenere la città presente nei circuiti nazionali rendendola punto di riferimento per l’intera regione (stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano, festa delle Invasioni, festival del Cinema)”. “Certo - continua - i problemi da risolvere rimangono ancora molti, ma penso che un partito che fa parte della coalizione che ha appoggiato il Sindaco alle scorse elezioni e che ha un proprio rappresentante in giunta, abbia, in questo particolare momento, il dovere di sottolineare quelli che sono stati i risultati raggiunti per poi poter criticare le immancabili carenze. E questo lo dico in particolare perché, negli incontri che il Sindaco ha avuto con i rappresentanti dei partiti della coalizione di Governo, nessuno ha mai palesato queste criticità. Allora viene da chiedersi: è una reale esigenza di confronto politico o è la solita guerra intestina per un posto al sole? Ciò detto, rinnoviamo la nostra piena fiducia al Sindaco e alla sua Giunta, ponendoci, fin da ora, a disposizione di chiunque voglia avviare un confronto all’interno delle sedi istituzionali su tutte le problematiche della città, ma partendo dall’acquisizione di alcuni importanti risultati raggiunti. Rammentando, altresì, che è prerogativa del Sindaco scegliere la propria squadra di governo così come la legge impone. Ogni tentativo di condizionamento - conclude - va assolutamente evitato, occorre, nel rispetto delle regole, lasciare al Sindaco la libertà di scelta e qualunque critica dovesse essere mossa deve avere concretezza ed individuare le possibili soluzioni, altrimenti si scade in una poco proficua esternazione demagogica”.