quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Sanità
Catanzaro: ASP aderisce alla Giornata mondiale del diabete
Anche l'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, aderisce alla Giornata mondiale del diabete prevista per domenica 11 novembre.
L'incontro con gli esperti dell'Asp si terrà a Stalettì, in piazza Roma, dalle 9.00 alle 18.00.
Responsabile dell'organizzazione è Rita Graziella Guarnirei, dirigente medico nell'Unità Operativa Complessa di Diabetologia e Dietologia Territoriale diretta dal dottor Giuseppe Pipicelli.
"Il diabete - spiega Pipicelli - è una malattia in via di sviluppo, tanto da essere definita "Epidemia diabete". Per i prossimi 20 anni si prevede un enorme aumento della malattia. Esistono due tipi di diabete: il tipo 1 che interessa i bambini e i giovani e che richiede terapia insulinica; il tipo 2 che interessa la stragrande maggioranza dei pazienti, cosiddetto dell'età matura (in passato interessava soggetti oltre i 40 anni di età) che può essere curato con la dieta, gli ipoglicemizzanti orali (le compresse) e l'insulina. E' caratterizzata da un aumento dello zucchero nel sangue con complicanze a carico di cuore, occhi, nervi, reni, arti inferiori. Ciò nonostante chi è affetto da diabete può condurre una vita normale senza eccessive rinunce seguendo delle semplici regole di stile di vita che, tra l'altro, valgono per tutti"!
Oggi l'età media di insorgenza del diabete si sta riducendo fino ad interessare anche gli adolescenti in sovrappeso. Molti diabetici non sanno di esserlo, ma la malattia può essere scoperta con la semplice misurazione della glicemia. Una corretta alimentazione, una modesta attività fisica, come camminare tutti i giorni per almeno mezz'ora, possono prevenire e migliorare la malattia che vede nell'obesità la principale causa, ma sono coinvolti anche la familiarità e la sedentarietà. Durante la manifestazione medici, infermieri e dietiste saranno a disposizione di quanti interverranno per lo screening della glicemia, consigli sull'alimentazione, valutazione del grado di obesità.
Sempre a Stalettì, alle ore 11.00, partirà la "maratona diabete" che consiste in una passeggiata per le vie del paese a dimostrazione di quanto detto che l'attività fisica e uno stile di vita sano prevengono e migliorano la malattia.
L'U.O. di Diabetologia dell'Asp di Catanzaro da anni ormai è coinvolta in una costante attività di sensibilizzazione e prevenzione che sta producendo significativi risultati.
Ne fanno parte, oltre al dirigente, sette medici, quattro infermieri e una dietista.
Per esigenze organizzative il personale è diviso operativamente (strutturalmente la U.O. è unica) in due sottosezioni. La prima gestisce le attività assistenziali del Distretto sanitario di base di Soverato e la seconda le attività assistenziali dei Distretti di Catanzaro e Catanzaro Lido. Alla prima sottosezione sono assegnati 3 medici, 2 infermieri, 1 dietista mentre alla seconda sottosezione sono assegnati 4 medici e 2 infermieri.
Personale altamente qualificato, quindi, che domenica prossima sarà a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi gratuitamente ai controlli di rito.