quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Eventi
Reggio promuove se stessa
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria parteciperà all’UrbanPromo, evento di marketing urbano, promosso da Urbit, che si svolgerà a Venezia dal 21 al 24 novembre 2007. Saranno in totale diciotto i 18 progetti della Calabria presentati da nove relatori in rappresentanza degli Enti partecipanti: Regione Calabria, Provincia di Reggio, due dipartimenti di ricerca dell’Università Mediterranea, una Società di Ingegneria (ASI2 di Reggio Calabria) e quattro Uffici del Comune di Reggio Calabria. L’Amministrazione Comunale per l’occasione riproporrà il suo modello di “Città Turistica” per come è stato immaginato dalla Giunta Scopelliti e portato avanti secondo il programma predisposto al suo insediamento, facendo conoscere i nuovi interventi avviati sul territorio e le grandi opere progettate. A cominciare dal progetto Waterfront, il concorso internazionale vinto da Zaha Hadid, architetto di fama mondiale che rappresenta una garanzia assoluta per la riqualificazione di un fronte a mare particolarmente affascinante. L’opera consentirà di creare un rapporto diverso tra la città e il mare rilanciando e intensificando la relazione che i reggini hanno sempre avuto con il loro mare. La realizzazione delle due opere previste, cioè il museo del mare e il centro polifunzionale, imprimeranno forte visibilità al paesaggio dello Stretto e garantiranno il recupero di punti strategici del lungomare che necessitano di riqualificazione anche e soprattutto in perfetta integrazione con altri interventi riguardanti le coste come il progetto del Parco Lineare Sud e quello del Lungomare di Gallico. Il “Piano di comparto per il riequilibrio degli standard di urbanizzazione primaria”, che interessa la zona Calopinace - S. Anna e la “Rete dei nodi e parcheggi multipiano per una nuova offerta di mobilità” rappresentano altri importanti progetti di trasformazione urbana avviati già da qualche anno, alcuni dei quali già presenti nell’edizione 2006 dell’UrbanPromo, come la nuova Fiera che dovrà sorgere al quartiere Arghillà, progettata dal prof. Vittorio Gregotti. All’Evento parteciperà il sindaco Giuseppe Scopelliti con gli assessori al Turismo Vincenzo Sidari, all’Urbanistica e Pianificazione Territoriale Demetrio Porcino e ai Lavori Pubblici Franco Sarica; il responsabile dell’Ufficio Progetti e Leggi Speciali Gianni Artuso, coordinatore delle opere del Decreto Reggio; i dirigenti di settore Saverio Putortì (Urbanistica) e Pasquale Crucitti (Programmazione e Lavori Pubblici). I progetti presentati quest’anno interessano livelli diversi e questioni più ampie, che vanno dalla dotazione dei servizi alla infrastrutturazione territoriale e alla mobilità e rappresentano le occasioni per creare interconnessioni e polarità. L’azione dell’Amministrazione Comunale in questo settore si caratterizza nella centralità assunta dall’urbanistica della “trasformazione” all’interno dei contesti costruiti, legata alla disponibilità di aree centrali, comunque urbane, ai processi di dismissione e alle trasformazioni funzionali che stanno interessando sia i tessuti urbani “saturi” che quelli extraurbani. In questo percorso di rinnovamento assumono centralità, in particolare, la valorizzazione del patrimonio naturalistico, del fronte a mare, la messa in valore e l’uso delle identità culturali, il potenziamento e la differenziazione dei servizi secondo un modello nuovo di città, che pone lo sguardo al Mediterraneo e si rivolge al suo territorio indicando forme possibili di rilancio attraverso la valorizzazione delle risorse e dei simboli dell’identità locale. Hanno fornito assistenza tecnica alla presentaz