quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Economia
Economia, anche in Calabria la seconda parte di Patti Chiari
Riparte il progetto “Porte aperte a PattiChiari”, nato nel 2006 dalla collaborazione tra nove Associazioni dei consumatori e il Consorzio PattiChiari, per promuovere la Campagna Dialogo, con l’obiettivo di innalzare il livello di educazione finanziaria degli italiani.
Dialogo, campagna nazionale di educazione finanziaria sostenuta dal settore privato, è stata progettata proprio per facilitare l’acquisizione delle nozioni di base dell’economia e della finanza da parte di tutti i cittadini, che, dal 12 al 23 novembre, saranno sensibilizzati sull’importanza e sulla centralità del risparmio, promuovendo un vero e proprio rinnovamento culturale capace di favorire lo sviluppo economico nel nostro Paese. Il principale strumento della campagna educativa è la Guida Dialogo, che verrà distribuita e illustrata in tutti i 26.600 sportelli delle banche aderenti al Consorzio PattiChiari, oltre che nelle sedi delle tre Associazioni presenti a Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Vibo Valentia.
La rinnovata collaborazione tra il Consorzio PattiChiari e le Associazioni dei Consumatori consolida il rapporto iniziato nel 2004 e testimonia un impegno comune nello sviluppo di importanti progetti che, grazie a linguaggi semplici e modalità di relazione chiare, assicurano una corretta comprensione dei temi finanziari a tutti i livelli. La prima fase di ”Porte Aperte a PattiChiari”, iniziata nell’aprile del 2006 e terminata a marzo di questo anno, ha coinvolto 65 città in 18 regioni offrendo ai cittadini oltre 26 mila ore di informazione economico-finanziaria semplice, chiara ed accessibile.
Durante la seconda fase del progetto, che si svolgerà dal 12 al 23 novembre prossimo, le Associazioni diffonderanno nelle loro sedi la Guida Dialogo concepita con l’obiettivo di offrire un prodotto educativo utile e fruibile che utilizza un linguaggio estremamente semplice e discorsivo. La Guida dedica al risparmio un’attenzione speciale, mettendo al centro dei temi trattati l’importanza di prendersi cura del proprio denaro, per amministrarlo correttamente e imparare a gestire i risparmi alla luce delle proprie esigenze personali e dei diversi obiettivi di vita.
All’interno delle sedi sarà predisposta una “postazione Dialogo”, dove saranno disponibili la Guida e gli stessi strumenti informativi presenti negli oltre 26.000 sportelli delle banche aderenti al Consorzio.
Al progetto “Porte aperte a PattiChiari” aderiscono nove Associazioni dei Consumatori: Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
In Calabria saranno attive le seguenti sedi:
Reggio Calabria - UNC, Via Sant’Anna II Tronco, 1
Villa S. Giovanni – Cittadinanzattiva: Via Famiglie Azzarello, 23, tel/fax: 0965/795544, cittattiva@yahoo.it
Vibo Valentia – Assoutenti: Via Terravecchia Inferiore, 25