quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 13/02/2008
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Catanzaro: Socialisti confermano mancato matrimonio con il PD
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Elezioni Amministrative
Catanzaro: Socialisti confermano mancato matrimonio con il PD

I socialisti calabresi, non si sciolgono e alle prossime elezioni amministrative e politiche presenteranno il loro simbolo e le loro liste.

Questa è la determinazione a cui si è giunti in un incontro promosso della segreteria dello SDI della provincia di Catanzaro cui ha preso parte il deputato regionale Pino Guerriero.
“L’ormai quasi certo mancato apparentamento tra il PD e il Partito Socialista a livello nazionale – riferisce una nota - è stato ribadito da tutti gli amministratori e dirigenti presenti, deve portare ad una rivisitazione complessiva di quelle che saranno le future alleanze nella nostra provincia ad ogni livello amministrativo. Nell’immediato la segreteria, incontrando i compagni del comprensorio catanzarese, ha verificato la possibilità di concorrere con proprie liste, e comunque apparentati con partiti e movimenti affini, nei molti comuni in cui si vota e di concorrere alle ormai prossime elezioni provinciali con un proprio autorevole candidato alla presidenza”.
“Il Partito Socialista - afferma il segretario provinciale Guglielmo Opipari - rappresenta nella nostra provincia circa il 7% dell’elettorato e intende ricercare, con tutti coloro che saranno interessati ad intavolare una discussione su un programma riformista, la convergenza e l’eventuale apparentamento”.
“Mi sarei aspettato - afferma Pino Guerriero - che il confronto con il Pd fosse incentrato sulla ricerca della condivisione di un programma con cui presentarci coesi all’elettorato, invece ci si è proposto di annetterci e di rinunciare quindi alla nostra identità. Se l'alternativa è o vi aggregate all’interno del PD oppure vi sciogliete, noi ripetiamo che non ci scioglieremo ne aderiremo al PD perché rappresentiamo in Calabria, così come in Italia, una forza politica importante, autonoma e portatrice di valori inestinguibili che può svolgere un compito rilevante a difesa della laicità e dei diritti civili, cosa a cui altri hanno da tempo rinunciato.”
“E’ ora che tutti i vari spezzoni socialisti presenti nell’arco costituzionale – continua la nota - facciano quadrato intorno alla causa del nascente Partito Socialista, senza distinzioni di sorta, ma dando sostegno ai tanti amministratori di chiara collocazione socialista che dignitosamente e senza macchia operano nelle varie amministrazioni comunali provinciali e regionali. In questa direzione va il sostegno incondizionato della segreteria al compagno Vittorio Paola assessore a Lamezia Terme, comune in cui è in corso una verifica politica che non può prescindere dalla presenza in seno alla giunta del secondo partito di centro sinistra presente nella nostra regione”.