quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Forza Italia approva documento "Rialzati Calabria"
Riceviamo e pubblichiamo il documento di Forza Italia Calabria, approvato e sottoscritto dai Coordinamenti Provinciali di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria e dagli altri Coordinamenti espressione del territorio (Coordinamento Cittadino di Catanzaro, Lamezia, Crotone, Reggio e di altri Comuni) nonché da molti eletti nelle Assemblee Civiche Calabresi (Consiglieri Comunali e Provinciali) e a breve verrà sottoposto agli organismi di partito delle altre Province.
Ecco il testo:
"RIALZATE LA CALABRIA
IN CALABRIA COL POPOLO DELLA LIBERTA’ E CON UNA NUOVA FORZA ITALIA
Nella nostra Regione da troppi anni subiamo inermi una fase di declino senza precedenti.
Declino dal punto di vista economico. Gli atavici problemi della nostra terra, disoccupazione e fallimento di iniziative di sviluppo, registrano segnali di crescita, senza nessuna azione diretta a combatterli. Registriamo il fallimento totale nell’utilizzo delle risorse comunitarie sia in termini di quantità della spesa e sia, soprattutto, in termini di qualità della stessa. Dove sono finiti tutti i fondi comunitari messi a disposizione? in quali tasche? Quali sono le iniziative realizzate e soprattutto quali sono i risultati? Quanta occupazione è stata creata? Quante infrastrutture realizzate? Quante aziende sostenute nella crescita? Quante risposte a queste domande siamo in grado di dare. Nulla è dato sapere, tanti sono i dati disarmanti e fallimentari che dovrebbero essere sciorinati ai cittadini calabresi.
Declino dal punto di vista morale e sociale. Siamo pervasi ormai dalla mala sanità e dalle clamorose inchieste della magistratura che ci consegnano, a torto o a ragione, una Calabria intrisa di lobby affaristiche o presunte tali che interessano gran parte dell’attuale classe politica e dirigente a cui i cittadini avevano, forse con rassegnazione e speranza, affidato il compito arduo di fare qualcosa per la propria terra e non solo per se stessi.
Declino dal punto di vista politico. Abbiamo eletto un Consiglio Regionale, che, a prescindere dalla parte politica, appare dalle cronache dei media, essere composto per lo più da inquisiti di reati anche molto gravi, Eletti che stentano finanche a frequentare l’Assemblea e le commissioni. I luoghi istituzionali si usano unicamente per dirimere controversie politiche interne o i problemi di bassissimo profilo.
Abbiamo una Giunta Regionale col Suo Presidente, che ben si sono guardati, nei vari passaggi e cambiamenti, di avviare progetti concreti, o peggio ancora, di delineare poche ma importanti e necessarie linee strategiche di sviluppo in cui riconoscersi e procedere speditamente. Al contrario hanno subito pensato a difendere se stessi e le loro poltrone con iniziative politiche ai più incomprensibili, fini a se stesse e di cui certamente ai calabresi poco importa, impegnati come sono quotidianamente a sbarcare il lunario, a difendersi dalla burocrazia della Pubblica Amministrazione, dalla mala sanità, dalla malavita organizzata e dal trovare soluzioni per il giorno dopo.
Ancora declino Politico. Perché la Calabria ha scelto una rappresentanza, quasi del tutto assente rispetto ai problemi reali delle nostre realtà, dei nostri paesi, delle nostre città. Raramente abbiamo registrato interventi diretti a promuovere iniziative utili al vivere quotidiano dei cittadini calabresi, a incarnare e fare propri i problemi e le aspettative di interi territori. Elemosiniamo presenza e ascolto.
Ma allora, ecco la domanda. Una domanda che noi, sottoscrittori di questo documento, espressione di Forza Italia, eletti nelle civiche assemblee, popolo dei gazebo e delle manifestazioni, componenti gli organismi direttivi di Forza Italia (fino a quando essa esiste e/o fino a quando la si vuole fare esistere), quasi tutti eletti