quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Lavoro
Regione: Meldolesi si complimenta per il lavoro della FIELD
“Vi è una ragionevole speranza che il caso Field, per il suo progressivo e produttivo integrarsi nel sistema istituzionale calabrese sulla base di un metodo di lavoro e di risultati riconosciuti, possa sollecitare fenomeni emulativi in altri ambiti regionali, proponendo l’immagine di una Calabria che, puntando sulle sue risorse migliori, è capace di avviare processi di cambiamento e di sviluppo”.
E’ quanto ha detto il prof. Luca Meldolesi, Presidente del Comitato nazionale per l’emersione del lavoro irregolare, al termine di una due giorni in Calabria in cui ha potuto constatare “lo sforzo" che la Fondazione, presieduta da Mario Muzzì, "sta producendo in direzione di un potenziato rapporto con la Giunta Regionale ed il suo Presidente Agazio Loiero, grazie anche all’esperienza laboratoriale sviluppatasi nel corso degli ultimi anni”.
Per il prof. Meldolesi, che nella circostanza ha incontrato anche il nuovo assessore al Lavoro, Mario Maiolo, “la Field è oggi un ente strumentale chiamato a mettere al servizio del territorio l’esperienza maturata attraverso le sperimentazioni che hanno riguardato criticità come l’accesso al credito, la creazione di reti, le sinergie istituzionali, la cultura d’impresa”.
Secondo il presidente del Comitato “il rafforzamento istituzionale della Field può rappresentare l’avvio di una condizione ottimale affinché si agevolino virtuosi processi di sviluppo e si sprigionino le potenzialità latenti presenti sul territorio”. Dopo aver confermato le sue posizioni sull’indissolubile collegamento tra la questione del sommerso ed il deficit di sviluppo del tessuto produttivo e, più in generale, la problematica dello sviluppo locale, il presidente Meldolesi ha incitato il Presidente della Field, Mario Muzzì, “a proseguire nell’azione di rilancio della Fondazione attraverso uno sforzo di concentrazione e una mobilitazione di energie, un innalzamento del livello formativo, di impegno e di responsabilità di tutti che siano all’altezza della fiducia che la Regione Calabria ed il suo Presidente Loiero stanno riponendo nella Fondazione”.