quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 15/02/2008
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Regione: Carnevale nuovo Dg del Dipartimento Lavoro
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Lavoro
Regione: Carnevale nuovo Dg del Dipartimento Lavoro

Nel corso della riunione di ieri, conclusasi a tarda sera, la Giunta, su proposta dell’Assessore Mario Maiolo, ha nominato il nuovo DG del Dipartimento regionale a Lavoro e Formazione.

Si tratta dell’avvocato Domenico Carnevale, nuovo Direttore Generale del Dipartimento “Lavoro, politiche della famiglia, Formazione professionale, cooperazione e volontariato”.
Il Presidente della Regione Agazio Loiero si è detto soddisfatto della scelta fatta dall’esecutivo, trattandosi di un dirigente di provata esperienza amministrativa, maturata a livello ministeriale, e, per questo “capace di dare un contributo di grande utilità, soprattutto in un comparto così delicato dove maggiore sarà la nostra attenzione per creare nuovi spazi occupazionali per i giovani calabresi”.
Per l’Assessore al Lavoro Mario Maiolo si “tratta di un professionista che, per la sua formazione, saprà dare il giusto impulso alle politiche del lavoro, forte delle sue conoscenze anche in materia di fondo sociale europeo. Un dirigente che certamente ci consentirà di dare le adeguate risposte ai tanti problemi che vi sono in questo comparto”. L’avvocato Domenico Carnevale, è nato a Catanzaro, sessant’anni ed è Dirigente del Ministero del Lavoro e degli Affari sociali dal 1987. Ha sempre ricoperto incarichi di grande responsabilità a livello ministeriale in diversi comparti:
Mercato del Lavoro – Ammortizzatori Sociali, dove Dirige, attualmente, la Divisione IV, competente per la concessione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria dell’indennità di mobilità, e dei contratti di solidarietà e degli ammortizzatori sociali in deroga. È responsabile su tutto il territorio nazionale della normativa relativa a:
Cassa integrazione guadagni straordinaria; Contratti di solidarietà; Mobilità lunga;
Ammortizzatori Sociali in deroga; Fondi esuberi per settori sprovvisti di Ammortizzatori Sociali, Esoneri da contribuzioni obbligatorie. Si occupa inoltre delle problematiche relative ai Lavori di pubblica utilità e ai lavori socialmente utili.
Continua fattivamente ad occuparsi di gestione dei fondi strutturali ed è Autorità di Gestione del Fondo Europeo per l’adeguamento alla Globalizzazione (F. E. G.), per il quale ha costituito ex novo la struttura operativa ministeriale ed ha curato la presentazione relativa al settore tecnico ai Servizi Comunitari delle richieste di finanziamento relative a tre azioni di intervento, in corso di approvazione, relative alla crisi del settore tessile nelle regioni Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Ha lavorato, dal 1995 al 2004 alla Direzione della Formazione Professionale e nel 2004 a quella per la tutela delle Condizioni del Lavoro. E’ stato più volte capo delle segreterie di vari Sottosegretari al lavoro e negli Uffici di Gabinetto di alcuni Ministri.