quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 15/02/2008
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Vibo Valentia: Programmare il futuro della Calabria
Provincia: Vibo Valentia
Comune: Vibo Valentia
Argomento: Politica
Vibo Valentia: Programmare il futuro della Calabria

Il 26 febbraio, alle 9.30, si svolgerà a Vibo Valentia, un convegno nel corso del quale sarà presentata la nuova programmazione dei fondi strutturali europei destinati alla Regione Calabria per il periodo 2007-2013. “Il dibattito - è detto in un comunicato del coordinamento delle Reti Europe Direct della Calabria - è stato promosso dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea, dalle reti Europe Direct regionali e dalla Regione Calabria. Obiettivo del convegno, al quale parteciperanno, tra gli altri, esperti della Commissione europea e rappresentanti delle istituzioni regionali e locali è quello di divulgare le fasi della nuova programmazione per lo sviluppo prevista dal Por Calabria nei prossimi sette anni, così come i programmi di cooperazione transfrontaliera”. Il workshop sul tema “L’obiettivo convergenza e la nuova programmazione regionale 2007-2013-Il Por Calabria 2007/2013”, oltre a divulgare gli obiettivi e le fasi della nuova programmazione per lo sviluppo prevista dal Piano Operativo regionale 2007/2013, “tenterà di fissare - è detto ancora nel comunicato - appuntamenti e fasi dei programmi di cooperazione transfrontaliera. L’attività è particolarmente rivolta ai Comuni ed alle istituzioni locali e rientra tra i servizi che le reti Europe Diretc offrono a cavallo della nuova programmazione dei Fondi Infrastrutturali 2007 -2013. Su questa base assume grande rilievo il supporto alla comunicazione istituzionale legata alla nuova Agenda per lo sviluppo e per l’utilizzo dei fondi a favore delle aree obiettivo convergenza”. Al convegno è prevista la partecipazione del presidente della Regione, Agazio Loiero, insieme al sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Falcone, e dell’assessore regionale alla Programmazione nazionale e comunitaria, Mario Maiolo. Aprirà i lavori Pier Virgilio Dastoli, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, con un’introduzione sul ruolo della politica di coesione nel processo d’integrazione comunitaria, cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle antenne Europe Direct della Calabria seguito dai rappresentanti delle tre Europe Direct della Calabria: l’Ed Calabria&Europa, ospitato dall’Associazione Eurokom; l’Ed del Comune di Cosenza e quella della Provincia di Catanzaro. Tra i relatori Alessandro Rainoldi, della Direzione generale della politica regionale della Commissione europea, che presenterà le nuove linee guida della politica di coesione e della cooperazione territoriale transfrontaliera; I nuovi indirizzi della politica regionale per il periodo 2007-2013 in rapporto alle sfide lanciate nel vertice di Lisbona e sulle modalità di programmazione degli Stati membri (Stato, Regioni, Enti Locali)”. Ci sarà poi l’illustrazione del Por Calabria 2007/2013, programmazione e obiettivi del nuovo programma di sviluppo regionale, che verrà presentato dal Direttore regionale del Dipartimento “Programmazione Nazionale e Comunitaria” Salvatore Orlando. Successivamente si passerà all’esame delle politiche euromediterranee ed i nuovi fondi Interreg, con una precisazione sul “Programma Med - ed all’Interreg IV C”, introdotti dal sottosegretario Falcone e trattati dalla DG Regio - Territorial Cooperation. A conclusione dei lavori ci sarà un approfondimento sui Pon Sicurezza e la nuova programmazione 2007-2013 illustrati da un esperto del Ministero dell’Interno. Una giornata intensa cui è importante assistere per comprendere al meglio come si muoverà il prossimo settennio di sviluppo della Calabria e dell’area convergenza.