quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Cosenza
Comune: Morano Calabro
Argomento: Ambiente
Morano Calabro: Educare alla salvaguardia dell’ambiente
Si è concluso lunedì a Morano Calabro il progetto pilota di educazione ambientale “Cittadini del Parcò. All’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e realizzato da Federparchi, hanno partecipato gli alunni di scuole medie ed elementari di sei Istituti comprensivi del Parco nazionale del Pollino: Mormanno, Viggianello, Laino Borgo, Latronico, Malvito, Sant’Agata d’Esaro, S.Sosti, Mottafollone. “Sono particolarmente soddisfatto della riuscita del progetto - ha detto il presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra - e contento di vedere ragazzi entusiasti dei loro lavori e testimoni di una scoperta: aver conosciuto come mai prima d’ora i luoghi in cui vivono intrecciando con essi un legame che può farci sperare nel futuro”. “La vivacità dimostrata dai ragazzi - ha affermato Luigi Bertone, direttore di Federparchi - la dice lunga sulle potenzialità del territorio del Pollino e sul rapporto esistente tra le popolazioni e il territorio. L’augurio è che rimanga senza tale e che i cittadini che sentono e vivono questo rapporto, che sono dei giovani, possano continuare nel tempo a conservarlo vivo”. “Il progetto ‘Cittadini del Parcò - ha aggiunto Bertone - continuerà perché la prima esperienza ha dato dei buoni frutti soprattutto nel rapporto istituzione Parco - istituzione Scuola”.