quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 06/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Afor ed Arssa, verso il trasferimento alle Province
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Catanzaro: Afor ed Arssa, verso il trasferimento alle Province

Il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ha incontrato a Palazzo Alemanni i presidenti delle cinque province per discutere del trasferimento del personale di Afor e Arssa. Erano presenti Wanda Ferro, presidente della Provincia di Catanzaro, Francesco De Nisi, presidente della provincia di Vibo Valentia, Stanislao Zurlo, presidente della provincia di Crotone e Mario Oliverio, presidente della Provincia di Cosenza. La provincia di Reggio Calabria era rappresentata dall’assessore provinciale all’agricoltura, Antonio Scali. Sono intervenuti inoltre Mario Toteda, Autorità di gestione del Psr e Rocco Leonetti, dirigente generale del dipartimento Agricoltura della Regione. Dall’incontro è emersa la volontà da parte del presidente Loiero e dei cinque presidenti provinciali di chiudere definitivamente la questione del trasferimento delle competenze di tutela del territorio alle province così come previsto dalla legge regionale 34 del 2002. Loiero ha annunciato che il 20 ottobre sarà la giornata risolutiva. “Ci siederemo al tavolo dal mattino fino a notte fonda, se sarà necessario – ha detto il presidente Loiero - e chiuderemo una volta per tutte la questione del passaggio di competenze alle province”. Alle province passeranno non solo le funzioni di Afor e Arssa, ma le risorse umane delle due agenzie regionali. Rimane da sciogliere il nodo delle risorse economiche. I fondi però dovrebbero arrivare dallo Stato.” Il governo - ha affermato Loiero - deve decidere quando mettere in bilancio 160 milioni di euro per i forestali in Calabria. Se avessimo la certezza di poter già disporre di questi fondi, il problema sarebbe facilmente risolvibile. In ogni caso il 20 ottobre prenderemo una decisione.” Alla luce dei fatti di Messina, ciò che urge particolarmente agli amministratori provinciali è poter gestire direttamente la tutela del suolo e delle acque. “Prima della fine di questa legislatura – ha affermato Mario Oliverio, presidente della Provincia di Cosenza - è necessario che si concluda il trasferimento di funzioni alle province.” Per Wanda Ferro, a capo della Provincia di Catanzaro, il presidente che riuscirà ad avviare questo processo cambierà la storia della Calabria. “In questo momento ogni comune sta agendo in maniera autonoma – ha detto Ferro – e questi interventi a macchia di leopardo non risolvono i problemi generali di erosione costiera, messa in sicurezza del suolo e tutela delle acque che riguardano tutto il territorio di una provincia”.