quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 15/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro, fotografia: al via il concorso “Le tracce del tempo”
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Arte Cultura e Spettacolo
Catanzaro, fotografia: al via il concorso “Le tracce del tempo”

Entra nel vivo il concorso fotografico UniverCity Photo Challenge “Le tracce del tempo: i luoghi ed i volti”, promosso dall’Università di Catanzaro, in collaborazione con la “Cinesud Srl”, in preparazione alla manifestazione scientifica e culturale “De Senectute” sugli aspetti socio-assistenziali del paziente anziano che si terrà dal 5 al 7 dicembre. “Fino al 22 ottobre - è detto in un comunicato - è possibile partecipare al concorso: quattro sono le categorie (docenti di ogni ordine e grado; studenti universitari, dottorandi e specializzandi; studenti scuole superiori; fotoamatori maggiorenni), e due le sezioni (colore; bianco e nero)”. “Il concorso è dedicato - prosegue la nota - alle immagini dei luoghi e dei volti del tempo: i luoghi come testimoni delle età e del tempo che passa; i volti come rappresentazione fisica e testimonianza delle storie personali. Per tutti gli iscritti al concorso sono previsti, dal 22 ottobre al 20 novembre, workshop e seminari,con la partecipazione di alcuni tra i più grandi fotografi italiani, di esperti del settore, e dei rappresentanti delle grandi aziende leader del settore a livello internazionale”. Ai seminari che si terranno durante il periodo del concorso fotografico interverrano maestri della fotografia come Marianna Santoni, “Adobe guru” di Photoshop; Gianni Berengo Gardin, che si addentrerà con la macchina fotografica (la sua tecnica ha influenzato la fotografia mondiale) nei quartieri più antichi della città di Catanzaro; Tommaso Le Pera, fotografo di scena; Giuseppe Masante, esperto della certificazione dell’immagine digitale. All’iniziativa partecipa anche l’Ufficio scolastico regionale che ha promosso la diffusione dell’iniziativa tra tutte le Scuole calabresi. In programma anche esposizioni e iniziative artistiche a cura dell’Accademia di Belle Arti e un concerto che si terrà nel Teatro Politeama.