

di quiCalabria/Rossella Regina
22/11/2006 -
www.quicalabria.it
in collaborazione con
Rossella Regina
lanciano l'iniziativa dal titolo
Questo libro dove lo metto?
Non temere, t'aiuta 'Indianetto'!
Se sai scrivere ed hai in cantiere un manufatto,
leggi bene e non dare giù di matto (alias, non impazzire)!
Pubblicarlo virtualmente non è un problema
se riesci a sviluppare questo tema:
che succederà al povero Indianetto,
quello famoso, dell'omonimo poemetto?
Non comprendi di cosa sto a parlare?
Ma il libruncolo che quicalabria.it mi ha lasciato pubblicare!!!
Che è la storia di un figuro un po' maldestro,
che nella vita volea sempre far canestro (ma non è un cestista!!!).
Poi un dì ha incontrato la sottoscritta,
che la sua boria ha bell'e trafitta!
E non contenta e indispettita più di prima
gli ha dedicato un poemetto tutto in rima!
Leggi tutto il testo e proponi un gran finale!
Ma sii ligio al testo originale!
Per 'Indianetto' non è ammessa prosa alcuna,
tantomeno, tra le rime, una lacuna!
Manda il testo e comincia a sperare:
una rubrica su quicalabria ti potresti guadagnare!
Rossella Regina
'Questo libro dove lo metto? Non temere, t'aiuta Indianetto!' è un concorso pseudo letterario che frutterà al fortunato vincitore una rubrica sul portale quicalabria.it all'interno della quale pubblicare, più o meno liberamente, pensieri, opere e parole (non sono ammessi scritti ritenuti, ad esclusivo giudizio della redazione, offensivi e/o denigratori).
Dall'8 gennaio al 15 febbraio 2007, terminata la pubblicazione a puntate di 'Indianetto' (per leggere il testo clicca qui PER ACQUISTARLO CLICCA QUI), ), inoltra all'indirizzo indianetto@quicalabria.it le tue proposte per un finale alternativo della simpatica storia raccontata dalla penna ironico-sarcastica di Rossella Regina sia in italiano che in inglese.
Il documento dovrà essere redatto in Word e dovrà contenere:
- il nome dell’autore,
- i suoi recapiti elettronico-telefonici,
- l'autorizzazione alla privacy ("Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 196/03")
I componimenti, in lingua italiana, dovranno essere redatti solo ed esclusivamente in rima baciata ed avere una lunghezza massima di 2500 caratteri (spazi inclusi).
Buon Indianetto a tutti!
Per maggiori informazioni sul concorso, scrivi a indianetto@quicalabria.it
A presto
Lo staff di quiCalabria
la tua guida alla Calabria
www.quicalabria.it