Direttore di struttura complessa di medicina del lavoro
Direttore di struttura complessa di medicina del lavoro
di Concorsi

23/02/2007 - REGIONE CALABRIA

Avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale per un posto di di direttore di struttura complessa di medicina del lavoro - profilo professionale: medici - area: area di sanita' pubblica - disciplina: medicina del lavoro, presso l'azienda sanitaria locale n. 11 di Reggio Calabria.


In esecuzione della deliberazione n. 440 del 14 dicembre 2006, e' indetto avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale per un posto di direttore di struttura complessa di medicina del lavoro - profilo professionale: medici - area: area di sanita' pubblica - disciplina: medicina del lavoro, mediante selezione da espletarsi in conformita' alle disposizioni dell'art. 15 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche e integrazioni, ed ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484.
Sono garantite la parita' e le pari opportunita' direttore di struttura complessa - disciplina: tra uomini e donne sia per l'accesso al lavoro che per il trattamento sul lavoro.

Requisiti di ammissione

Possono partecipare alla selezione i candidati che siano in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici di ammissione.
Requisiti generali: i requisiti generali per l'ammissione alla selezione, in conformita' a quanto previsto dall'art. 1 del regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483, sono i seguenti:
1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno dei Paesi membri dell'Unione europea;
2. idoneita' fisica all'impiego: l'accertamento dell'idoneita' fisica all'impiego e' effettuato a cura dell'Azienda U.S.L., prima dell'immissione in servizio;
3. titolo di studio richiesto per l'accesso alla relativa carriera: laurea medicina e chirurgia;
4. iscrizione all'albo professionale per l'esercizio professionale.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' non sanabile.
Requisiti specifici: i requisiti specifici per l'ammissione alla selezione sono i seguenti:
iscrizione all'albo professionale attestata da certificato rilasciato in data non anteriore ai sei mesi rispetto a quella di scadenza dell'avviso. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio; anzianita' di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipollente ovvero anzianita' di servizio di dieci anni nella disciplina. L'anzianita' di ruolo e non di ruolo, deve essere maturata presso amministrazioni pubbliche, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, istituti o cliniche universitarie ed altri enti di cui all'art. 10, del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997, e sara' valutata secondo i criteri fissati dagli articoli 10, 11, 12 e 13, dello stesso decreto;
curriculum ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997 in ci sia documentata una specifica attivita' professionale ed adeguata esperienza ai sensi dell'art. 6 del predetto decreto;
attestato di formazione manageriale. Fino all'espletamento del primo corso di formazione manageriale di cui all'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997, gli incarichi saranno attribuiti senza l'attestato di formazione manageriale, fermo restando l'obbligo, nel caso di assunzione dell'incarico, di acquisire l'attestato entro un anno dall'inizio dell'incarico, ovvero nel primo corso utile (art. 15, comma 4, del predetto decreto del Presidente della Repubblica). Il mancato superamento del primo corso determina la decadenza dall'incarico stesso (art. 15, comma 8, decreto legislativo n. 502/1992, e successive modificazioni ed integrazioni).
I requisiti generali e specifici di ammissione alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle relative domande.
Non possono essere ammessi alla selezione di cui al presente avviso coloro che avranno raggiunto il sessantesimo anno di eta' alla data di pubblicazione del bando medesimo in quanto, tenuto conto dei limiti di eta' per il collocamento in pensione dei dipendenti e della durata quinquennale dell'incarico, quest'ultimo non potra' essere conferito. Il requisito relativo al limite massimo di eta' dovra' essere posseduto alla data della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Scadenza: 19 marzo 2007

Per ulteriori informazioni circa la domanda di ammissione, la documentazione da allegare alla domanda, le modalità di selezione, il conferimento dell'incarico, gli adempimenti del vincitore, il trattamento dei dati personali e la restituzione dei titoli visita il sito www.concorsi.it  
Commenti degli utenti
Nessun commento rilasciato.