12^ Corrinsieme road race
12^ Corrinsieme road race
di Giovanni Certomà

23/07/2007 - 12^ CORRINSIEME ROAD RACE: STREPITOSA VITTORIA DI DANIEL KIPROP LIMO

Il 22 luglio scorso a Santa Caterina dello Jonio (CZ), è andata in scena, per il dodicesimo anno, una straordinaria festa di solidarietà e sport. Atleti di caratura internazionale hanno attirato in questo gioiello di lembo di Calabria centinaia e centinaia di amatori e pubblico, permettendo di devolvere l’intero ricavato delle iscrizioni all’A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
La 12^ edizione della Corrinsieme ha regalato, dal punto di vista tecnico – agonistico, un autentico spettacolo! Su un circuito di 2km, da percorrersi per cinque giri. si è assistito ad uno scontro tra Kenia e Marocco. La starting – list dei top runner allestita era la migliore di sempre di tutta la “storia” della Corsa, con atleti di valore mondiale. La “danza” ha avuto inizio alle ore 19:30. Già nelle fasi iniziali del primo giro la folta pattuglia keniana staccava il resto del gruppo e procedeva come un treno senza fermate. Kiptoo, Limo, Muli, Sang, Rotich, Choge imprimevano sin da subito un ritmo impressionante intorno ai 2’50 al km in una serata con una afa ed un tasso di umidità intorno al 80-90 %, il solo marocchino che riesce a stare con i keniani per i primi due giri è il generosissimo Bibi Hamed (UISP Palermo), dietro il vuoto, con un Rachid Berradi che comunque, risponde bene e appare veramente ritrovato.Già al terzo giro il ritmo aumenta ulteriormente con Julius Choge a dettare i tempi, Daniel Kiprop Limo in seconda posizione a controllare e con loro un sornione Pius Muli e Cheboi Kiptoo, perdono contatto dalla testa della corsa Solomon Rotich e Alfred Sang. Al Quarto giro ormai si passa a ritmo di record del percorso con in testa solo due gazzelle, Limo e Muli, perdono contatto Kiptoo e Choge con quest’ultimo che comunque, staccato di oltre 50 mt, vede gli avversari là davanti. Alla campana dell’ultimo giro, nella insidiosa salita posta all’inizio del circuito, il giovane Daniel Kiprop Limo sferra il primo attacco, senza forzare però. Limo riesce a staccare di 10 metri Muli che torna sotto e lo riprende, da dietro intanto risale e recupera, “volando” letteralmente, Kiptoo, la cui corsa è di una eleganza come pochi. A 500 mt dall’arrivo Limo sferra l’attacco finale e decisivo staccando definitivamente Muli – apparso un po’ stanco dopo la vittoria a Gonnesa – che nulla può dinanzi alla classe e alla brillantezza del giovane connazionale che taglia solitario il traguardo aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo questa competizione, abbassando ulteriormente il primato della corsa, che già gli apparteneva, portandolo a 28’56”. Dietro Kiptoo raggiunge sul rettilineo finale Muli e al fotofinish riesce a batterlo relegandolo in terza posizione. Rachid Berradi chiude la sua gara al 9° posto, ma con un crono di 30’ netti che l’atleta giudica un tempo incoraggiante come rientro in una competizione di altissimo valore tecnico: “sono soddisfatto del tempo fatto e come ripresa alle gare non è male. La condizione inizia a crescere e la mia prossima gara potrebbe già essere un’altra di alto valore tecnico come la Corribianco di settimana prossima oppure la classica a Scicli”. Grazie allo staff organizzativo coordinato da Mimmo Carone e Gino Caporale, a Santa Caterina dello Jonio, le migliaia di spettatori sopraggiunti hanno vissuto forti emozioni.

Giovanni Certomà – Uff. Stampa
www.corrinsieme.it
Commenti degli utenti
Nessun commento rilasciato.