27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Fabrizio Giuliano
22/11/2016 - Il profumato caso Acqua degli Dei continua a stimolare l’interesse di enti e attori del panorama calabrese. Giovedì 10 novembre, l’Università degli studi di MagnaGraecia di Catanzaro ha infatti invitato¬Fabio Muzzupappa e Fabrizio Giuliano, titolari del marchio, a testimoniare l’esperienza aziendale Acqua degli Deiall'interno del programma universitario "Percorsi di Marketing e Innovazione in Calabria". L’incontro è stata l’occasione per offrire la possibilità agli studenti di conoscere più in profondità le attività di marketing di un'azienda di successo del territorio. “È stato un onore e un piacere raccontare la nostra avventura alla nuova generazione calabrese pronta a mettere in campo il proprio talento”- afferma Fabio Muzzupappa. “Speriamo di poter essere un esempio per tutti coloro che hanno un’idea e vogliono metterla a frutto investendo passione e anche un pizzico di coraggio”- aggiunge Fabrizio Giuliano. L’intervento dei due imprenditori ha svelato le interessanti scelte strategiche e creative studiate dal team Acqua degli Dei: dall’innovativo concept di comunicazione, alle strategie di marketing,fino aimeccanismi viraliche hanno reso possibile la diffusione del marchio. Non sono mancati momenti di “degustazione” olfattiva delle essenze Acqua degli Dei e di coinvolgimento diretto degli studenti ¬e delle professoresse Maria Colurcio, Monia Melia e Angela Caridà, che hanno voluto concludere l’incontro con un importante messaggio di forza e speranza: "Anche in Calabria, studiando, si può fare impresa".
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche